In occasione del 70 anniversario della deportazione ebraica, il CDEC consegna alla presidente della comunità ebraica di Rodi l’elenco dei nomi dei deportati dalle Isole Egee, frutto di una lunga ricerca che ha portato a determinare che furono 1.749 i deportati dall’isola di Rodi e 87 quelli dall’isola di Cos.
CDEC
Quel giardino dell’eden chiamato cinema
Torna dal 22 al 27 febbraio, allo spazio Oberdan di Milano, il Festival Nuovo Cinema Israeliano.
Quel giardino dell’eden chiamato cinema
Torna dal 22 al 27 febbraio, allo spazio Oberdan di Milano, il Festival Nuovo Cinema Israeliano.
Fausta Finzi, una testimone silenziosa
Sopravvissuta alla Shoah, si è spenta mercoledì 26 giugno all’età di 93 anni.
16 ottobre: Yad Vashem ricorda tutte le vittime della Shoah italiana
Al Museo Yad Vashem, il 69° anniversario della retata del ghetto di Roma viene celebrato con la consegna ufficiale dell’elenco dei quasi 7000 nomi delle vittime della Shoah italiana elaborato da Liliana Picciotto della Fondazione CDEC. Alla cerimonia partecipano oltre alle autorità locali, l’ambasciatore d’Italia Francesco Talò e l’ex rabbino capo di Israele, Meir Lau.
“Memoria”, un film indimenticabile
Il film di Ruggero Gabbai con le interviste ai sopravvissuti ebrei italiani ad Auschwitz, da oggi è disponibile in versione integrale su Youtube.
La verità “nascosta” del Binario 21
di Laura Brazzo
Binario 21 è stato per anni un luogo dimenticato da tutti, forse anche dalle Ferrovie. Liliana Picciotto ricorda come insieme a Marcello Pezzetti, lo scoprirono. Oggi è la sede del nascente Memoriale della Shoah di Milano.
Milano ricorda la Shoah. Concerto per il Giorno della Memoria
Giovedì 26 gennaio al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, musiche, riflessioni e ricordi sulla Shoah.