di Redazione
L’Università di Harvard è da mesi sotto i riflettori per aver registrato la maggior parte degli incidenti antisemiti nei campus USA: le tre categorie di antisemitismo individuato dall’Amcha sono la «denigrazione» degli studenti ebrei, gli ebrei che sentono di dover «sopprimere» la loro identità e gli ebrei che devono «ridefinire» la loro identità ebraica per renderla accettabile.
campus universitari
Aperta inchiesta contro l’Università di Berkeley, per discriminazione a danno degli studenti “sionisti”
di Michael Soncin
I fatti risalgono ad agosto 2022, quando almeno 9 gruppi studenteschi, attraverso un regolamento, volevano escludere gli oratori sionisti dagli eventi organizzati all’interno dell’università. Tale proposta è stata contestata dall’Ufficio per i Diritti Civili del Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti.
Antisemitismo a livelli record nei campus universitari del Regno Unito
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli episodi di antisemitismo segnalati nei campus universitari del Regno Unito sono tristemente aumentati nel corso di quest’anno accademico 2020/2021, registrando un incremento del 59% rispetto ai dati dell’anno precedente. Lo riferisce l’organizzazione britannica Community Security Trust.
I campus universitari statunitensi diventano più Israel friendly
di Ilaria Ester Ramazzotti
Diminuisce l’attivismo anti-israeliano nei campus universitari degli Stati Uniti, in particolare quello legato al Bds. La stampa israeliana riporta il risultato di una ricerca condotta da Israel on Campus Coalition pubblicata il 18 settembre