di Paolo Castellano
Il 7 dicembre, è stato reso noto che lo sceicco emiratense Hamad bin Khalifa ha acquisito il 50% della squadra israeliana Beitar Jerusalem FC.
Calcio
La FIFA indaga sui comportamenti antisraeliani (e non solo) del capo della federazione calcistica palestinese Jibril Rajoub
di Paolo Castellano
La FIFA, la federazione internazionale di calcio, ha finalmente deciso di aprire un’inchiesta sul capo della federazione calcistica palestinese Jibril Rajoub. Delibera emessa dal comitato etico della FIFA dopo aver esaminato alcuni documenti che riportano frasi e comportamenti scorretti nei confronti di Israele.
Il calcio da un’altra prospettiva. Una testimonianza di un giovane dell’Hashomer Hatzair
di Joseph Jona Falco
Il 3 febbraio tre ragazzi dell’Hashomer Hatzair, in rappresentanza di tutto il Movimento, hanno preso parte alla cerimonia di commemorazione per Arpad Weisz allo stadio Meazza di Milano, prima della partita Inter – Bologna. Il racconto di uno dei ragazzi.
Uefa: no ai diritti del calcio alla tv israeliana per europei e mondiali se trasmessi nei “territori occupati”
di Redazione
L’emittente nazionale israeliana è sul punto di perdere i diritti per trasmettere i giochi di calcio della Coppa del Mondo e di Euro 2020 a causa di un impasse sulla trasmissione agli israeliani che vivono negli insediamenti della Cisgiordania e Gerusalemme Est.
La FIFA sanziona il capo delle Federcalcio palestinese per incitamento all’odio e alla violenza
di Redazione
Jibril Rajoub, capo della FA palestinese, è stato messo al bando per 12 mesi e deve pagare una multa di 20.000 franchi svizzeri. Al centro del caso le sue dichiarazioni in occasione dell’amichevole Israele-Argentina. Ma perché solo per incitamento contro gli argentini e non all’assassinio di israeliani?
Messi verrà in Israele con il Barcellona
di Nathan Greppi
Dopo la cancellazione, a causa delle pressioni del BDS, della partita Israele-Argentina a giugno, arriva la notizia che molto probabilmente Lionel Messi giocherà a novembre in Israele, stavolta con la maglia del Barcellona (di cui è capitano).
Un esempio per la pace: un calciatore israeliano e uno iraniano si fanno fotografare insieme
di Nathan Greppi
Grande scalpore ha suscitato una foto pubblicata sui social in cui, a essere seduti insieme, sono calciatori di due paesi nemici: Maor Buzaglo, attaccante della Nazionale Israeliana, e Askhan Dejagah, capitano della Nazionale Iraniana.
Inghilterra: gli ultrà del Chelsea gridano slogan antisemiti
di Paolo Castellano
I tifosi del Chelsea sono stati sorpresi a cantare dei cori antisemiti durante una partita avvenuta 5 giorni dopo che la squadra inglese di calcio aveva lanciato una campagna per sensibilizzare i suoi sostenitori sui danni dell’antisemitismo.
Juve, Fiorentina e quei cori che inneggiano all’odio
Duri contro i cori di domenica 9 marzo Renzo Gattegna e Mariella Scirea, vedova del calciatore a cui è intitolata la curva juventina.
Prandelli, Israele, il calcio e …la FTBpro
La FTBpro è una piattaforma multimediale interamente dedicata al calcio, realizzata da una start-up israeliana e presentata in questi giorni al Ct azzurro
Italia e Super Mario: due gol alla Germania (e anche ai razzisti)
Agli Europei di Calcio in Polonia, l’Italia ha battuto la Germania 2 a 1. Grazie al gioco di squadra e alla passione di tutti i giocatori; grazie alla tattica dell’allenatore Cesare Prandelli, ma soprattutto grazie ai due splendidi gol segnati da Mario Balotelli














