di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Si è appena conclusa una stagione dettata da una visione del mondo secondo i principi dell’amministrazione democratica del presidente Usa Joe Biden, e siamo all’inizio di una nuova di cui, credo, vedremo presto gli effetti una volta che il repubblicano Donald Trump avrà avviato in pieno la nuova macchina del governo a sua immagine e somiglianza.
Biden
Biden è il primo presidente ad avere organizzato una festa alla Casa Bianca per Rosh haShana
di Paolo Castellano
Per la prima volta, il presidente Joe Biden ospiterà alla Casa Bianca una grande celebrazione di una delle festività più importanti del calendario ebraico: Rosh haShana.
Biden ha incontrato Abbas. Promessi 200 milioni di dollari ai palestinesi tramite l’UNRWA
di Paolo Castellano
Dopo aver incontrato i rappresentanti del governo israeliano, il presidente americano Joe Biden si è recato a Betlemme per parlare con il presidente dell’Autorità Palestinesi Mahmoud Abbas. Durante il loro incontro avvenuto il 15 luglio, Abbas ha chiesto che “i responsabili della morte di Shireen Abu Akleh facciano giustizia”.
Ora che gli USA si stanno riavvicinando all’Iran, in che modo l’Italia dimostrerà la sbandierata “amicizia con Israele”?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] La virata pro Iran del nuovo inquilino della Casa Bianca conferma i timori di quanti prevedevano il ritorno alla politica di Obama. Al quarto incontro della Commissione Icpoa a Vienna gli Usa sono intenzionati a revocare le sanzioni
Con la nuova amministrazione americana, si rischia di tornare indietro rispetto ai progressi di pace regionale
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Dunque ci risiamo. Una nuova amministrazione a Washington, una vecchia politica nei confronti della questione israelo-palestinese e dell’Iran. Si torna all’era Obama?
L’incognita dei rapporti con l’Iran nella politica della nuova amministrazione con Joe Biden alla Casa Bianca
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Il Paese leader del lontano Occidente ha votato, come sappiamo, in un clima pessimo tra pandemia e violenza diffusa. C’è stato un cambio della guardia e ora tutti ci interroghiamo sui possibili effetti della prossima uscita di Trump dalla Casa Bianca
Netanyahu rivendica: Joe Biden? Un grande amico…
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Cambia l’inquilino della Casa Bianca ma Israele vuole confermare il legame inscindibile con gli Stati Uniti. Se molti israeliani avrebbero preferito la rielezione di Trump, grati per l’Ambasciata a Gerusalemme e per gli Accordi di Abramo, gli ebrei americani hanno confermato il sostegno ai democratici.