di Nathan Greppi
In un hotel di Istanbul, dove alloggiava la squadra israeliana di basket del Maccabi Tel Aviv, è comparso un cartello con la scritta “Arbeit Macht Frei” (“Il lavoro rende liberi”), che compare sopra i cancelli di Auschwitz.
Auschwitz
Morto Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto della retata al Portico d’Ottavia del 16 ottobre 1943
di Redazione
È scomparso nella notte Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto alla deportazione del 16 ottobre 1943. Nato il 4 novembre del 1926, arrestato insieme ai suoi cari, venne portato ad Auschwitz-Birkenau. Lo rende noto la Comunità ebraica di Roma, aggiungendo che il corteo funebre passerà alle 11.30 a Portico d’Ottavia.
Sabato 13 ottobre su Rai1 speciale ‘Ulisse’ di Alberto Angela sulla deportazione degli ebrei dall’Italia
di Redazione
Sabato prossimo, 13 ottobre, alle 21.30 su Rai1, la puntata di Ulisse avrà per titolo “Viaggio senza ritorno”, per raccontare il rastrellamento, la deportazione e il viaggio degli ebrei italiani verso il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ad Auschwitz: “la responsabilità della Germania non finirà mai!
di Redazione
“Il campo nazista di Auschwitz-Birkenau è “il posto peggiore al mondo” e la responsabilità dei tedeschi, che l’hanno creata, “non finirà mai”, ha detto lunedì il capo della diplomazia tedesca Heiko Maas lunedì 20 agosto durante la sua visita al campo di sterminio nazista.
Romania, Ministro nella bufera per aver paragonato i maiali alle vittime di Auschwitz
di Roberto Zadik
Il Ministro dell’Agricoltura romeno Petre Daea è finito nell’occhio del ciclone per aver paragonato un rogo di un gran numero di maiali contagiati da un epidemia africana di febbre suina a coloro che morirono nel lager di Auschwitz.
Dal 10 al 31 maggio la mostra fotografica ‘Il principio della Speranza’ di Mario Golizia
La mostra fotografica di Mario Antonio Golizia è frutto di un reportage realizzato durante un viaggio avvenuto nel 2008 ad Auschwitz, che ha realizzato il corrispettivo fotografico di un pellegrinaggio. La mostra è aperta dal 10 al 31 maggio in via Rubens 19.
Usa: giovani e adulti ignorano cosa siano Auschwitz e la Shoah
di Paolo Castellano
Il 41% degli americani non sa cosa sia avvenuto ad Auschwitz. A dirlo è un ampio studio nazionale che ha analizzato la consapevolezza della Shoah e la conoscenza dei fatti storici riguardo genocidio ebraico perpetrato da Hitler degli americani adulti.
“Avevano più probabilità di sopravvivere gli ebrei ad Auschwitz che i maiali nelle fattorie”
di Nathan Greppi
Polemiche in Svizzera dopo le dichiarazioni di Jonas Fricker, deputato membro del Partito Ecologista, nel corso di un dibattito sulla tutela degli animali
Polonia: ministro del turismo licenzia boss del turismo per”scandalose dichiarazioni” su Auschwitz
Il capo dell’organizzazione nazionale turistica Marek Olszewski ha dichiarato di volere togliere il memoriale di Auschwitz e il museo di storia ebraica di Varsavia POLIN dai viaggi per giornalisti stranieri perché non sono “luoghi di turismo”.
Storia della più giovane sopravvissuta ad Auschwitz
di Davide Foa
Eva Umlauf aveva solo 2 anni quando, il 27 gennaio del 1945, l’Armata Rossa la liberò dal campo di Auschwitz; è dunque la più giovane tra i sopravvissuti al tristemente noto campo di sterminio.
Papa Francesco ad Auschwitz: una visita privata e silenziosa
di Redazione
Una visita sobria, silenziosa e senza discorsi quella di papa Francesco (vedi video), terzo Pontefice a esservisi recato, venerdì 29 luglio in occasione di un suo viaggio in Polonia.