di Ilaria Ester Ramazzotti
Descritta come la prima del suo genere rinvenuta nel deserto del Negev, la residenza, probabilmente di un ricco proprietario terriero, fu costruita intorno a un cortile centrale con quattro ali che conducevano a saloni e stanze arricchiti da pareti parzialmente affrescate e pavimenti in marmo.
archeologia
Rinvenuti nell’Antica Shiloh 5 vasi giganti di 2000 anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Immagazzinati in fila all’interno di un edificio, i vasi furono distesi sotto il pavimento probabilmente per mantenere il loro contenuto a una temperatura fresca e costante. Un interramento che li ha conservati completamente intatti fino a oggi.
Israele, gli archeologi scoprono moneta romana di quasi 2000 anni
di Paolo Castellano
Un moneta romana, rara e preziosa, è stata scoperta nelle acque israeliane della spiaggia di Carmel ad Haifa. L’oggetto di bronzo risale a 1877 anni fa; riporta il simbolo zodiacale del Cancro e la raffigurazione della dea della Luna. La notizia è stata diffusa il 25 luglio dagli archeologi dell’Autorità delle antichità dello Stato di Israele.
Nel Negev portata alla luce una delle più antiche moschee al mondo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una piccola sala di preghiera risalente al VII secolo d.C. è stata rinvenuta durante uno scavo di carotaggio che ha preceduto l’avvio di cantieri edili nella città beduina di Rahat, nel Negev. Il luogo dista un paio di chilometri dal sito archeologico di un’altra moschea del VII secolo ritrovata nel 2019.
Israele, fortezza ellenistica svela prove delle storie di Hanukkah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo gli archeologi, che dirigono gli scavi ancora in corso e tuttora oggetto di studio, i reperti confermano oggi la storicità delle vicende di Hanukkah. La festività celebra infatti la riconsacrazione del rito ebraico all’interno del Tempio di Gerusalemme a seguito della vittoria dei Maccabei, guidati dalla famiglia degli Asmonei, contro la dinastia dei Seleucidi nel II secolo a.C.
Grande azienda vinicola di epoca bizantina scoperta a Yavne
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con la sua sofisticata struttura forse produceva fino a 2 milioni di litri di vino all’anno. L’immensa azienda vinicola, risalente a 1.500 anni fa, mostra infatti i resti del più grande impianto di produzione di vino del periodo bizantino mai trovato dagli archeologi. È stato scoperta e portata alla luce a Yavne, in Israele, nel corso di lavori a infrastrutture urbane.
Perché così tanti Rotoli furono depositati a Qumran? Dall’Università Ben Gurion una nuova tesi
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo i ricercatori, il Documento di Damasco, antico scritto di circa mille anni correlato alla comunità degli Esseni, dimostra che Qumran fu il luogo di una annuale cerimonia chiamata ‘patto del Rinnovamento’: i membri dell’antica e mistica setta ebraica degli Esseni, provenienti dalle città di tutta la Terra d’Israele, si riunivano nella zona di Qumran ogni anno nel mese ebraico di Sivan, lo stesso mese della festa di Shavuot.
Gerusalemme, trovata cava che forniva materiale per le costruzioni nel periodo del Secondo Tempio
di Ilaria Ester Ramazzotti
La struttura risale al periodo del Secondo Tempio e testimonia che fino alla distruzione della città per mano dei romani, a Gerusalemme erano in fermento significativi lavori edili.
Gerusalemme, ritrovate parti di mura del Primo Tempio
di Ilaria Ester Ramazzotti
Continui scavi nel Parco Nazionale della Città di David a Gerusalemme hanno messo in luce una parte mai scoperta del muro del periodo del Primo Tempio, che risulterebbe così violato ma non completamente raso al suolo.
Israele, scritta di 3100 anni fa su un coccio indicherebbe il nome biblico Jerubba’al e apre studi sull’antica scrittura
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’insolito nome di Jerubba’al, che compare spesso nella Bibbia, identifica il giudice Gideon ben Yoash, in italiano ‘Gedeone’. Se l’interpretazione fosse corretta, questa sarebbe la prima volta in cui un nome tratto dal Libro biblici dei Giudici viene decifrato su un manufatto del relativo periodo, che va dal XII al X secolo a.C.
Uovo di gallina di mille anni trovato a Yavne
di Ilaria Ester Ramazzotti
La scoperta è avvenuta nel fondo di un antico pozzo nero del periodo bizantino, nell’ambito di uno scavo archeologico a Yavne. Gli studiosi Elie Haddad, Liat Nadav Ziv e Jon Seligman, dirigendo i lavori nel sito archeologico che fa parte del progetto Israel Land Authority, avevano infatti scoperto un’ampia area bizantina.
Aprirà al pubblico nel parco di Ashkelon la più grande basilica romana d’Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con le sue centinaia di colonne e di statue di marmo riccamente intagliate, era stata scoperta negli anni Venti del Novecento, ma solo in anni recenti è stata completamente riportata alla luce, attraverso due importanti scavi effettuati tra il 2008 e il 2012 e poi nel 2016-2018.