Anti-Defamation League
“Combattere l’odio con una dose di speranza”: Ben Stiller, Sia e Eden Golan protagonisti del concerto contro l’odio dell’ADL
di Pietro Baragiola
Il concerto, oltre ad includere le melodie di “Fiddler on the Roof” e una versione di “Oseh Shalom” interpretata dalla National Symphony Orchestra, ha visto sul palco l’esibizione della rappresentate israeliana all’Eurovision 2024 Eden Golan e della cantante australiana Sia, nove volte nominata ai Grammy Award.
Wikipedia: l’ADL diventa fonte “generalmente inaffidabile” e proibita
di Anna Balestrieri
Una maggioranza significativa degli editori coinvolti ha inoltre ritenuto l’ADL inaffidabile riguardo all’antisemitismo, il suo obiettivo principale, e a breve è attesa una dichiarazione formale al riguardo.
Dati allarmanti dall’Antisemitism Worldwide Report 2023
di Anna Balestrieri
“Se le tendenze attuali continueranno, calerà il sipario sulla possibilità di condurre una vita ebraica in Occidente: indossare una stella di David, frequentare sinagoghe e centri comunitari, mandare i figli in scuole ebraiche, frequentare un club ebraico nel campus o parlare ebraico”.
Elon Musk minaccia l’ADL per diffamazione. “È responsabile per il calo degli investimenti pubblicitari”
di Redazione
Come riporta il Guardian, il proprietario di X ha detto che l’ADL sta cercando di chiudere la sua azienda “accusando falsamente lei e me di essere antisemiti” e di tentare di “uccidere” la sua piattaforma. Ma le entrate pubblicitarie sono calate perché le aziende hanno sospeso la spesa a causa dei dubbi sulla sua leadership.
Antisemitismo, pregiudizio, estremismo e fanatismo: la responsabilità delle piattaforme tecnologiche in un nuovo studio dell’ADL
di Redazione
Dagli studi condotti da ADL e TTP (Tech Transparency Project), emerge come alcune delle principali piattaforme di social media e motori di ricerca possano contribuire all’antisemitismo, all’odio e all’estremismo online attraverso i loro strumenti e, in alcuni casi, generando contenuti problematici.
Antisemitismo da record negli USA: episodi in aumento del 36% nel 2022
di Francesco Paolo La Bionda
Negli Stati Uniti lo scorso anno si è toccato il record di antisemitismo, secondo dati pubblicati dall’Anti-Defamation League il 23 marzo. L’Audit of Antisemitic Incidents 2022 ha registrato 3.697 episodi in tutto il paese, in aumento ben del 36% rispetto al 2021.
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
ADL: ai candidati alle elezioni Usa e ai membri del congresso una guida contro l’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Suddivisa in capitoli, la guida approfondisce e spiega dal lato storico di ogni singolo preconcetto e falso mito legato all’antisemitismo: gli ebrei hanno troppo potere, sono sleali, uccisero Gesù, usarono il sangue cristiano nei rituali religiosi. Infine, affronta il fenomeno della negazione della Shoah nonché l’antisionismo contro Israele.
L’ADL chiede a Trump di incaricare l’inviato speciale contro l’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti