7 ottobre

Ella Mor: dalla tragedia personale alla lotta condivisa

Eventi

di Sofia Tranchina
Lunedì 16 dicembre, al Circolo Caldara, si respira un’atmosfera densa, sospesa tra commozione e dolore. A parlare è Ella Mor, la zia dei bambini Michael e Amalia, sopravvissuti al massacro del 7 ottobre nascondendosi in un armadio dopo aver assistito all’omicidio dei genitori, e della piccola Abigail, che a soli tre anni è stata portata come ostaggio a Gaza, dove è rimasta 51 giorni.

L’Occidente e Israele, un rapporto compromesso?

Libri

di Nathan Greppi
Subito dopo i fatti del 7 ottobre, la solidarietà nei confronti delle vittime israeliane è stata in breve tempo rimpiazzata da un’ostilità diffusa nei confronti dello Stato Ebraico, additato da ampi settori delle società occidentali come il principale responsabile dei problemi in Medio Oriente.

Canada: polemiche per un videogioco che glorifica il 7 ottobre

Mondo

di Nathan Greppi
Ha suscitato un certo clamore la notizia che un videogioco che glorifica gli attacchi di Hamas del 7 ottobre contro Israele è acquistabile su Steam, tra le più importanti piattaforme digitali al mondo per l’acquisto di videogiochi. Il gioco è “Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque”.

Imparare a difendersi dalle parole dei “cattivi maestri”

2024

Attualità
Verso la Pax americana: la vittoria di Trump e un nuovo sguardo sul Medio Oriente

Cultura
Speciale Kafka: «Chi sono io?». Le Metamorfosi di un genio sottile

Comunità
Un luogo nel cuore di Milano, per far conoscere l’ebraismo vivo

Un nuovo Medio Oriente è possibile: voci arabe fuori dal coro

2024

Attualità
Russia e Israele: aiuto che freddo! Lo sguardo di ghiaccio tra la stella e l’orso

Cultura
Riga, la stella sul Baltico. Sulle tracce del passato ebraico (e di una storia familiare)

Comunità
A un anno dal “sabato nero”, uniti per gli ostaggi: l’abbraccio della città e della società civile

“7 Ottobre 2023 Israele, il giorno più lungo”: Sharon Nizza presenta al Teatro Franco Parenti il suo nuovo libro sulle testimonianze inedite dei sopravvissuti al 7 ottobre

Eventi

di Pietro Baragiola
Il libro, frutto di una grande ricerca e verifica giornalistica, contiene numerose testimonianze divise in tre categorie principali: i civili travolti, i superstiti del Nova Music Festival (da lei ritenuta “una delle tribù più alternative ed idealiste d’Israele”) e i militari sopravvissuti.