di Giovanni Panzeri “… mi piacerebbe un giorno dirvi ‘sono libera’, ‘è tutto finito’, ‘non succederà più’. Ma (…) so che in futuro ci saranno sempre milioni di persone come…
Risultati della ricerca per “eventi”
‘Chaym di Volozhin: il padre delle yeshivot’: lezione a cura di Rav Roberto Colombo
Lunedì 30 gennaio nell’ambito del ciclo ‘i grandi pensatori’ si è tenuto l’appuntamento dedicato a ‘Chaym di Volozhin: il padre delle yeshivot’. Lezione in memoria di Maria Luisa Cases a…
Grande musica fra classica, jazz e contemporanea, al Conservatorio, nell’annuale concerto per il Giorno della Memoria
di Roberto Zadik Un successo di pubblico e un trionfo di musica e di emozioni, l’annuale Concerto per il Giorno della Memoria, organizzato al Conservatorio di Milano dall’Associazione Figli della…
Giorno della memoria 2023: i programmi tv
…la città in cui sono inseriti e seguirne l’evoluzione. A raccontarci gli eventi: Riccardo Calimani, Corrado Augias e Anna Foa. Un programma di A. Greca, regia A. Tinti – Ore…
Israele: un sabato di sangue a Gerusalemme
…distretto di Gerusalemme, ha ordinato la «presenza di una squadra di sicurezza permanente nell’area di Gerusalemme – l’unità d’élite antiterrorismo Yamam – per una risposta immediata a eventi insoliti». Ha…
Sergio Mattarella: “Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti”. Razzismo e nazionalismo sono tossine letali
…e di riprovazione. Gli anni che sono passati da quegli eventi luttuosi, infatti, non attenuano il senso di sconforto, di vuoto esistenziale, di pena sconfinata per le vittime innocenti che…
Sedici oggetti della collezione Yad Vashem esposti al Bundestag in occasione del Giorno della Memoria
…Vashem realizzando eventi, tenendo viva una rete informativa e promuovendo progetti didattici e di ricerca sull’Olocausto). Dopo Berlino, la mostra si sposterà Essen al Museo della Ruhr prima di tornare…
Il 27 gennaio 2023 le voci dei sopravvissuti risuonano nelle città italiane
…chief di Chora Media, Gianluca De Marchi Amministratore Delegato di URBAN VISION, Gadi Luzzatto Voghera direttore della Fondazione CDEC, Marco Vigevani Presidente comitato eventi Fondazione Memoriale. «Le voci dei…
Edith Bruck e la Shoah: un viaggio nella sofferenza, alla ricerca di umanità
di Giovanni Panzeri “..la metà di noi morì sulla strada, le persone cadevano e via. Le guardie ci dicevano che se non potevamo più camminare ci avrebbero portato in ospedale,…
Gabriele Nissim: «Ricordare i 20 anni di battaglie del Giardino dei Giusti vuol dire onorare il valore dei gesti di bontà»
…si ripresenta, nello stesso tempo nuovi uomini giusti hanno il coraggio di mettersi in gioco”. È questa la speranza possibile a cui dobbiamo aggrapparci INFO: Tutti gli eventi sui vent’anni…
Tenere vivo il ricordo: i figli dei sopravvissuti alla Shoah raccontano la loro storia all’ADEI WIZO Milano
di Pietro Baragiola “Cosa succederà alla memoria della Shoah, scomparso l’ultimo sopravvissuto? I loro figli saranno lì a testimoniare in loro vece”. Utilizzando le parole dello scrittore Elie Wiesel, Sylvia…
La letteratura ebraico-americana dalle origini alla Shoah: l’evento di Kesher
di Michael Soncin “Noi tutti conosciamo la meravigliosa creatività del filone delle letteratura ebraico-americana del secondo dopoguerra, ma molto spesso non riflettiamo su quello che c’è stato prima di questo…











