…– In attesa della programmazione degli eventi previsti a Londra e a Venezia, l’ultimo evento noto è l’11 febbraio 2022 a Ginevra al Centre Interfacultaire en Sciences Affectives dell’Università di…
Risultati della ricerca per “eventi”
L’ebraismo e altre forme di vita extraterrestri: un dibattito
di Michael Soncin “C’è vita su Marte? L’ebraismo e la possibilità di vita sugli altri pianeti”. È il nome della conferenza tenutasi la sera di giovedì 4 marzo su zoom,…
Shtisel: la terza stagione arriva il 25 marzo su Netflix
…la famiglia ultra-ortodossa Shtisel che vive a Gerusalemme e che deve affrontare la perdita, l’amore e le lotte quotidiane della vita. La terza stagione riprende quattro anni dopo gli eventi…
Micky Sciama: cittadino del Mondo con l’Egitto nel cuore
…sarebbe diventato l’appuntamento principale nel calendario degli incontri della Fondazione e la sua dedizione nel seguire ogni dettaglio delle otto edizioni come membro della Commissione eventi: teneva in particolare all’esibizione…
I Kuzarim. Un manuale cabalistico, quasi un sogno… da leggere in diagonale
…leggerlo da destra a sinistra, a specchio o meglio ancora in diagonale. La maggior parte degli eventi narrati è frutto dell’incredibile fantasia dell’autore. Un capolavoro della letteratura serba di Milorad…
In Israele riprendono i concerti all’aperto
…concerto è stato il primo a Tel Aviv e uno dei primi in Israele dopo 11 mesi di sospensione degli eventi culturali. Non solo musica live, dal 27 febbraio teatri,…
Germania. Il presidente Steinmeier elogia la cultura ebraica
…sinagoga di Colonia fa parte di un festival che celebra i 1,700 anni di vita ebraica in Germania. Nei prossimi mesi si svolgeranno più di mille eventi sull’argomento. (foto: zdfheute)…
‘L’uso del Mussar per mantenere l’equilibrio in un mondo instabile’: l’evento del 21 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=uFmgCEiW-3I ‘Violinista sul tetto. L’uso del mussar per mantenere l’equilibrio in un mondo instabile’. Evento dell’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica a cura di Rav Alfonso Arbib e David Assael…
Lunedì 22 febbraio presentazione di ‘La stella e la mezzaluna’
Lunedì 22 febbraio alle 18.30 verrà presentato online il libro ‘La stella e la mezzaluna’ di Vittorio Robiati Bendaud sui rapporti fra ebrei e mondo arabo nella storia. Saluti iniziali…
La teoria dell’evoluzionismo di Darwin è conciliabile con le parole della Torah?
…vita sulla Terra è una gigantesca lotteria, con uno schema la cui evoluzione è essenzialmente casuale. Se si ritornasse indietro e si cominciasse da capo, i milioni di eventi fortuiti…
Il 17 febbraio presentazione del libro ‘Le pietre della memoria’
Mercoledì 17 febbraio alle ore 18:30 si terrà la presentazione del libro “Le Pietre della memoria” (ed. People). Insieme a Marco Steiner, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo Milano,…
Presentato “Neofascismo in grigio”, ultimo libro di Claudio Vercelli
…Fondazione CDEC, è stato moderato da Talia Bidussa, responsabile eventi del Memoriale. (si può vedere il replay cliccando qui). Il primo relatore a intervenire è stato proprio Vercelli, che alla…












