…Vignali. “Dal 2003 il conservatorio organizza concerti, testimonianze, eventi, pièce teatrali sia con gli studenti la mattina che per il nostro pubblico la sera, in collaborazione con l’associazione figli della…
Risultati della ricerca per “eventi”
La trasmissione della memoria:
la voce della “terza generazione”
di Redazione Gli scampati alla Shoah, i sopravvissuti, hanno perseguito l’ideale di trasmettere la memoria di ciò che è stato, ai figli e a generazioni di studenti nelle scuole, che…
I fascismi di ieri e di oggi. Un dibattito a Palazzo Chigi
Il 26 gennaio si è svolta la conferenza Fascismi di ieri e fascismi di oggi a Palazzo Chigi. Alla tavola rotonda organizzata dall’UCEI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri…
La spinosa questione degli ‘Assegni di benemerenza’: il 31 gennaio una conferenza
Il 31 gennaio alle ore 18 si terrà la presentazione del libro “Ci salveremo Insieme” di Ada Ottolenghi a cura di Liliana Picciotto Evento realizzato dall’Assessorato alla cultura della Comunità…
La Shoah attraverso il racconto dei testimoni: un evento giovedì 28 gennaio alle 19
Giovedì 28 gennaio alle ore 19.00 l’Assessorato alla cultiura della Comunità ebraica di Milano in collaborazione con il CDEC e l’Associazione Figli della Shoah organizza l’evento ‘La Shoah in Italia…
Il negazionismo: un fenomeno pericoloso dalle molte sfaccettature
…vita a negare un fenomeno? Qual è il proprio interesse a negare eventi inconfutabili? Vercelli nel rispondere all’animato dibattito scaturito dopo la brillante esposizione cita lo studio sulla paranoia dello…
La sola colpa di essere nati. Un dialogo fra Gherardo Colombo e Liliana Segre su discriminazione e Costituzione
…e la senatrice a vita, instancabile testimone della Shoah. Alla diretta, svolta sulla pagina del Memoriale della Shoah di Milano e condotta da Marco Vigevani, coordinatore degli eventi culturali del…
Come la memoria della Shoah ha cambiato il mondo
…un crimine.” La Convenzione non ha purtroppo cambiato il corso degli eventi, perché dal ’48 ad oggi si sono susseguiti più di 55 genocidi con 70 milioni di vittime, secondo…
Marcello Flores e David Bidussa “Serve una forte Memoria collettiva, ma anche la capacità di selezionare”
…sempre, non fornendo mai una sola causa per gli eventi”, ha quindi spiegato “mentre la prima tende sempre a ridurre all’essenziale ciò che si vuole raccontare”. Da cui lo storico…
La Scala celebra il Giorno della Memoria alle ore 19 sul sito e sui social
di Redazione Anche nelle difficili circostanze di questi mesi il Teatro alla Scala, ANPI Scala e Associazione Figli della Shoah non rinunciano a celebrare il Giorno della Memoria, come ogni…
Vaccinazioni contro il Covid-19: la success story di Israele. Un evento con Nadav Davidovitch
di Michael Soncin “Il grande successo di Israele per l’alto numero dei soggetti vaccinati in brevissimo tempo è un fatto che non dev’esser dato per scontato”. Parole di Nadav Davidovitch,…
AGENDA DELLA MEMORIA 2021
di Redazione Pubblichiamo le principali iniziative, continuamente aggiornate, che si svolgono online, a Milano e in altre città in occasione del Giorno della memoria 2021. 01 febbraio 2021 Seconda posa…