Macellazione rituale e circoncisione sono da diverso tempo oggetto di contestazione e dibattito in vari paesi europei. In gioco c’è la tutela di due precetti fondamentali per l’identità ebraica (e anche musulmana) . Ne discutono esperti di vari settori, nell’incontro organizzato dall’associazione Anavim di Torino per domenica 15 dicembre.
Vita Ebraica
Shemà Israel in Papua Nuova Guinea
Nell’area del Pacifico ci sono tribù che credono di essere di origine ebraica, come è nel caso dei Gogodala.
Devar Torà / Viaggi in nave prima di Shabbat
Quando incontriamo qualcuno o ci congediamo da lui, lo “salutiamo”. Così si dice in italiano, anche se il nostro saluto può usare differenti espressioni, ciascuna con un significato differente
Quell’irascibile di Jackson Pollok
di Daniele Liberanome
Una mostra al Palazzo Reale di Milano celebra il genio scoperto da Peggy Guggenheim nei primi anni ’40.
La festa delle feste
di Luciano Assin
A Haifa un festival, lungo tutto il mese di dicembre, celebra le feste invernali delle tre grandi religioni monoteiste, la Hanukka ebraica, il Natale cristiano e Id el Hatra, la festa del sacrificio musulmana.
Da New York, Knish per Hannukkà
di Joan Rundo
La ricetta di una specialità dei “delicatessen” ebraici di New York, da preparare al forno oppure fritta. Un modo per festeggiare Hanukkà.
Il tesoro degli ebrei dell’Iraq
Ritrovati dieci anni fa nella cantina del quartier generale dell’intelligence di Saddam, oggi i preziosi documenti dell’antica comunità ebraica irachena sono in mostra a Washington e anche online.
Keep Calm & Keep Jewish, tanti libri, diversi ebraismi
di Ester Moscati e Roberto Zadik
Anche la Comunità ebraica di Milano, grazie alla Casa editrice Giuntina, ha aderito alla grande kermesse Bookcity offrendo, in Sinagoga, un pomeriggio ricco di idee, spunti, lettura. “Storie utili per leggere il mondo”.
L’Italia e l’attentato alla sinagoga di Roma del 1982
Intervista allo storico Arturo Marzano, autore di un libro sull’attentato in cui morì il piccolo Stefano Gaj Tachè.
Devar Torà / La delizia dello Shabbat
di Ufficio Rabbinico
Il venerdì si usa preparare il pane in casa.
Renzi: visita super privata alla Residenza Arzaga
Una visita privatissima quella di Matteo Renzi alla Residenza Arzaga, avvenuta ieri 17 novembre. Il sindaco di Firenze – in lizza per le primarie del Partito Democratico e per la elezione del nuovo segretario del PD -, era di passaggio a Milano per partecipare alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”
Alice, un inno alla gioia di vivere
In un film la storia di Alice Herz, pianista, sopravvissuta alla Shoah, che il prossimo 26 novembre compie 110 anni