di Mino Chamla
Che cosa succederà “dopo l’ultimo testimone”? Come può il Giorno della Memoria mantenere il suo senso senza che diventi un rituale ripetitivo e vuoto? Ecco un’analisi fuori dal coro e un contributo al dibattito in corso. A partire dal processo Eichmann… Perché anche la memoria ha la sua storia
Vita Ebraica
Eve Cohen, in arte Arnold: la regina del clic
di Fiona Diwan
Di origini russe, mitica fotoreporter, fu l’unica donna dell’agenzia Magnum: 83 scatti in mostra oggi a Torino
Aleppo sul lago di Como
di Fiona Diwan
In un libro, l’incontro tra Piero Fornasetti e Miro Silvera
Aleppo sul lago di Como
di Fiona Diwan
In un libro, l’incontro tra Piero Fornasetti e Miro Silvera
La cucina kasher fa notizia
Sul Corriere della Sera un lungo articolo sulla cucina kasher, oggi oggetto di un grande interesse, e un’intervista a Labna.it, che dà la sua ricetta della challà (o meglio una delle tante varianti)
Abu Mazen finanzia le nozze di massa a Gaza
Il leader palestinese ha stanziato per l’operazione 1 milione di dollari, 4mila dollari per ogni coppia.
Milano ricorda la Shoah, al Conservatorio
di Roberto Zadik
Serata emozionante in una sala del Conservatorio stracolma di gente che, già da un’ora prima del concerto, si era radunata davanti all’ingresso in attesa che il tutto cominciasse. Tanta musica: sono eseguite opere di Leone Sinigallia, compositore torinese vittima della Shoah
Neve Diventeremo
Il 27 gennaio alle 18.00 7grani in concerto alla Feltrinelli Express di Milano in Piazza Duca d’Aosta, per presentare il progetto “Neve Diventeremo”
Devar Torà / Che cosa significa davvero “Occhio per occhio”?
di Ufficio Rabbinico
La famosa, e per alcuni famigerata, frase “occhio per occhio, dente per dente” compare nella parashà di questo sabato
Jarach: “Memoriale della Shoah, visite quasi esaurite”
di Ilaria Myr
Le visite di domenica sono esaurite, e quelle di lunedì lo saranno presto. Mentre quelle per le scuole prenotate fino a fine febbraio.
‘Il viaggio più lungo’ il 20 gennaio all’Anteo
Il film-documentario sulla storia degli ebrei di Rodi, prodotto da Forma International e diretto da Ruggero Gabbai, sarà proiettato al cinema Anteo a Milano. Appuntamento alle 20.30.