di Joan Rundo
Un dolce dalla tradizione ashkenazita ma con i sapori dell’Oriente: Hamantaschen all’acqua di rose e pistacchi
Cucina e Kasherut
Ricette ebraiche:
riso all’orientale per Tu Bishvat
di Miriam Lanza
Sono Miriam, torinese e appassionata di cucina e di viaggi. Mia nonna, che era una grande cuoca, scrisse un libro di ricette ebraiche da tutto il mondo rimasto come pietra miliare della cucina ebraica in Italia.
I Latkes di Anne-Marie
di Ilaria Myr
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…). A casa di mia suocera, a Bruxelles (Belgio), non c’è Channukà senza latkes: queste frittelle di patate e cipolle sono infatti un classico della cucina askenazita per la Festa delle Luci, che piacciono a grandi e piccini.
Sufganyot
Mancano pochi giorni a Channukkà: avete mai pensato di preparare le mitiche sufganyot in casa?
Konafa al pistacchio, nocciole e mandorle
di Ilaria Myr
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…) C’è chi la chiama Knafeh, chi Knafi e chi, come a casa mia, la chiama Konafa: comunque lo si chiami, questo dolce originario della cucina egiziana, ma diffuso in tutto il Medioriente, è una delizia.
Ossobuco di vitello con gremolada di verdure per Shabbat e le feste
di Adriana Segre Kraus
Questa tipica ricetta milanese giunge a me dai ricordi di mio padre nato a Milano nel 1901. La sua famiglia risiedeva lì da generazioni. È un piatto ricco che a casa mia si mangia di Shabbat o nei giorni di festa.
Ricette ebraiche. Fragole di marzapane
di Parvin Namdar
Nella tradizione dei dolci originari della Persia, il marzapane prende forme affascinanti e sapori unici. Tipici di questa terra sono Tut, che in lingua farsi significa “gelso” e che hanno proprio la forma delle dolci “more del gelso”.
Mtabbal – Insalata di melanzane alla libanese
di Golda Hallac
Il Mtabbal, conosciuto anche come babaganoush o caviale di melanzane, è una salsa di origini mediorientali, diffusa anche nel Nord Africa in diverse varianti. Composta principalmente da polpa di melanzane e spezie varie.
Ricette ebraiche: Calsones alla libanese per Shavuot
di Silvia Blanga Hasbani
Erano il simbolo della festa di Shavuot a Damasco e a Beirut. Non c’era madre di famiglia che non li preparasse per la lunga notte dove si festeggia il dono della Torà. Dopo la cena a base di calsones e di altre pietanze con latte e formaggio, si andava alla sinagoga.
Hummus: due ricette dello chef Ariel Rosenthal
di Redazione
In occasione del Giorno Internazionale dell’Hummus, che in Israele si celebra il 13 maggio, pubblichiamo due ricette del celebre chef Ariel Rosenthal.
Videoricetta: insalata di merluzzo, avocado e asparagi
Ecco una video ricetta perfetta per Pesach, realizzata da Giorgia Hassan, membro della Women’s Division delKeren Hayesod.
Videoricetta: dal Libano, il riso con la Hahata
di Redazione
Con grande soddisfazione pubblichiamo la prima video-ricetta su Mosaico, grazie alla collaborazione con la Women’s Division del Keren Hayesod Italia. Qui il piatto libanese del riso con la hahata (crosta), cucinato da Sharon Blanga, membro della WD.