di Michael Soncin
L’intero mondo della moda è profondamente scosso per la scomparsa dello stilista israeliano Alber Elbaz. Uno tra i più importanti nomi nella storia del costume dei nostri tempi e senz’altro il fashion designer più famoso e di successo che Israele abbia mai avuto.
Personaggi e Storie
Ebrei contro il nazismo, non solo Brigata ebraica ma un impegno costante e valoroso su tutti i fronti
di Roberto Zadik
Molti e valorosi sono i casi degli ebrei che hanno fisicamente combattuto contro il nazifascismo. Dalla rivolta del Ghetto di Varsavia alla rivolta del campo di sterminio di Sobibor organizzata da ufficiali Ebrei dell’Armata Rossa ai singoli combattenti nelle varie formazioni partigiane in Europa o arruolatisi volontari negli eserciti alleati.
Vent’anni fa moriva Joey Ramone, l’ebreo che “lanciò” il punk
di Roberto Zadik
Punk ebraico? Vent’anni fa moriva Joey Ramone l’ebreo che “lanciò” il punk, la sua storia e le vicende ebraiche di Sex Pistols e Clash
Regno Unito, gabinetto di 800 anni fa certifica che gli ebrei dell’epoca rispettavano la kasherut
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Inghilterra, nel XIII secolo, gli ebrei erano soliti mangiare le aringhe e il pollo, ma mai il maiale. Allo stesso modo non mangiavano la parte posteriore del bestiame e tenevano pentole separate per carne e latticini, come previsto dalla kashrut.
“Come sventammo un attentato su un aereo per Tel Aviv nell’86”: 35 anni dopo gli agenti di sicurezza raccontano
di Ilaria Myr
Una donna incinta irlandese trasportava, inconsapevolmente, l’esplosivo che il suo fidanzato giordano le aveva dato. I dettagli sono stati raccontati in un’intervista degli agenti di polizia su Arutz 13. L’aereo trasportava 370 persone.
A.B. Yehoshua: “Nel mio nuovo libro protagonista è l’identità ebraica in Italia”
di Paolo Castellano
Durante l’evento dedicato a lui, organizzato online il 12 aprile dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, il grande scrittore israeliano ha dato qualche anticipazione sul suo nuovo libro, ‘La figlia unica’.
Antica ‘Pompei egiziana’ portata alla luce vicino a Luxor
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un antico agglomerato urbano rimasto per secoli intatto e invisibile è stato scoperto nella zona archeologica di Luxor, l’antica Tebe, vicino ad alcuni dei monumenti più noti dell’Egitto. Si tratta di una grande città faraonica edificata più di 3.400 anni fa durante il regno di Amenhotep III.
Lia Levi, i suoi libri, Shalom… ma «gli incontri nelle scuole sono basilari nella mia vita»
di Marina Gersony
Intervista a Lia Levi, giornalista e “scrittrice della memoria”, oggi una pluripremiata autrice di opere per ragazzi e non solo, in cui l’ebraismo, fatto di storia e tradizioni, è una costante. Fondatrice e direttrice per anni di Shalom, è una protagonista dell’informazione ebraica in Italia
Nuove storie, nuove sfide. La magia dei podcast
di Paolo Castellano
Si allarga l’offerta di podcast su Mosaico Storia, musica, cinema, arte, personaggi… un modo accattivante di fare informazione online
Rock, ebraismo, politica: Alberto Camerini si racconta
di Nathan Greppi
Nel corso della sua vita ha affrontato numerosi viaggi, reali e interiori: dal Brasile, in cui è nato 70 anni fa, a Milano, dove ha frequentato la Scuola Ebraica; da uno stile di vita hippy e sregolato al ritorno alla religione.
Nadia Ellis: la Chef vegana Made in Italy che ha conquistato il palato degli israeliani
di David Zebuloni
Nata e cresciuta a Milano, ex studentessa della Scuola ebraica, Nadia è oggi uno dei massimi esponenti della cucina vegana a Tel Aviv.
Israele, rinvenuti manoscritti biblici di duemila anni fa nel deserto della Giudea
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si pensa che i frammenti di pergamena oggi ritrovati siano stati nascosti nella grotta durante la rivolta di Bar Kokhba, o terza guerra giudaica contro Roma durante il regno dell’imperatore Adriano. La grotta nascondeva molti altri reperti e il corpo di un bambino di 6 mila anni fa.