che vive e lavora a Venezia dove ha frequentato la scuola Internazionale di Grafica e si è laureato in semiologia delle arti alluniversità di Bologna. Le sue opere sono presenti in collezioni sia private che pubbliche in Europa, Stati Uniti, America Latina e in Estremo Oriente.
Cultura e Società
Dopo l’estate
o sentito la radio per le notizie, non per i commenti. Eravamo assetati di una cronaca ora per ora
Il lavoro rende liberi
dei Centri per l’impiego della Provincia di Chieti cita: Il lavoro rende liberi.
Itinerari ebraici nelle province di Modena e Reggio Emilia
della cultura ebraica tra i tanti meriti ha anche quello di fornire ai visitatori materiale sempre nuovo da consultare e studiare. Così anche questanno la Comunità ebraica capofila dellevento, Modena-Reggio Emilia, ha realizzato unoriginale guida storico-turistica delle province di Modena e Reggio, rispondendo così anche al tema della giornata che riguarda gli itinerari ebraici.
L’orchestra della pace
altri, più pessimisti, orchestra dellutopia. E lorchestra sinfonica West-Eastern Divan diretta dallisraeliano Daniel Barenboim, che ne è stato anche lideatore insieme allintellettuale palestinese Edward Said, scomparso nel 2003. L’orchestra è nata nel 1999 da un sogno, quello di far suonare insieme musicisti israeliani e mediorientali, provenienti dal Libano e Gerusalemme, da Ramallah e dalla Siria, dalla Giordania e dalla Turchia.
La sinistra e Israele
della sinistra italiana e del mondo sindacale, da Piero Fassino a Luigi Angeletti, da Fausto Bertinotti a Antonio Polito, insieme a rappresentanti dello Stato di Israele, si confrontarono in un dibattito, tenutosi a Roma il 24 novembre 2005 (promosso da Il Riformista, libetàEGUALE, dallassociazione Appuntamento a Gerusalemme e dallAssociazione Romana Amici dIsraele) e di cui questo volume è il resoconto. La discussione affronta i temi dei rapporti tra la sinistra italiana e Israele, rintracciando le circostanze e le ragioni delle posizioni di frattura, analizzando le pregiudiziali e lideologia alla base della condanna dIsraele e del sionismo.
Donazione di ovuli: può succedere anche questo
può succedere anche questo. Una decina di anni fa
LAffaire Dreyfus
la Corte di Cassazione francese proclamava la piena innocenza del capitano Alfred Dreyfus scagionandolo dalle accuse di alto tradimento per le quali lufficiale ebreo era stato trovato colpevole e deportato allIsola del Diavolo. La sua riabilitazione metteva il punto finale alla drammatica vicenda durata 12 anni. Iniziato nel 1895 con larresto del capitano ingiustamente sospettato di aver venduto segreti alladdetto militare tedesco, lo scandalo era cresciuto sulla fertile terra dei pregiudizi antisemiti e si era è sviluppato allombra di silenzi, di bugie e di manipolazioni dellallora potente casta dei militari.
Amos Oz e il tormentato rapporto col mondo tedesco
autore israeliano in Germania, in un paese dove gli scrittori israeliani non hanno mai goduto di vasto consenso: per la classe media colta tedesca i libri di Oz sono una lettura obbligata e i suoi articoli e le sue lezioni (Contro il fanatismo ad esempio, lezioni tenute a Stoccarda) sono ununità di misura morale.