Cultura e Società

La fortuna dei Meijer

Libri

Nell’Ottocento gli ebrei svizzeri erano confinati in due villaggi. Uno di questi è Endingen, dove vivono felicemente il probo commerciante di bestiame Salomon Meijer e la sua famiglia. Una sera del 1871 alla loro porta si presenta un lontano cugino che afferma di essere stato ferito nella battaglia di Sedan e di volersi stabilire dai suoi unici parenti. Nessuno in quella pacifica casa intuisce quanti cambiamenti porterà quell’estraneo nelle loro esistenze.

Robert Capa. Fotografie da Israele

Arte


Il Museo Ebraico di Bologna, in occasione dei 60 anni dalla fondazione dello Stato di Israele, organizza
dal 14 maggio al 20 luglio la mostra Robert Capa. Fotografie da Israele 1948-1950. L’8 maggio 1948 Robert Capa è a Tel Aviv per documentare la cerimonia di dichiarazione dello Stato

Fiera internazionale del Libro di Torino

Eventi


la Fiera internazionale del Libro, il cui tema è la bellezza, e vede come paese ospite d’onore Israele con i suoi scrittori e la sua cultura. Alla conferenza stampa di presentazione, nel ringraziare la Fiera per la sua decisione, il ministro plenipotenziario Elazar Cohen ha sottolineato che lo scopo della presenza di Israele è quello di presentare la cultura e la letteratura ebraica. Il presidente Napolitano ha inaugurato la Fiera.

Il ministero dei casi speciali

Libri

l’Adei-Wizo presenta alle lettrici milanesi, con la partecipazione di Erminia Dell’Oro, scrittrice e critico letterario, la terna dei libri scelti dalla giuria selezionatrice per l’8° Premio letterario Adei-Wizo: tra questi, Il ministero dei casi speciali di Nathan Englander. Questo romanzo è il primo dell’autore della fortunatissima raccolta di racconti Per alleviare insopportabili impulsi. Nathan Englander racconta una storia terribile e carica di pathos.

Libertà e responsabilità

Opinioni

Dopo Pesach, la festa della nostra libertà, e dopo il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, proponiamo un passo di Amos Luzzatto, dal suo ultimo libro, Libertà, sul tema della responsabilità individuale, presupposto di ogni convivenza civile.

Dal cuore di Casale nel grande Monferrato

Spettacolo

Torna il ponte fra culture (ghescer) a Casale e nel Monferrato, dopo le prime due edizioni, che hanno registrato un grande successo di pubblico (nel 2007, in dieci giorni, oltre 30.000 persone hanno preso parte agli appuntamenti del festival).
Nel 2008, OyOyOy! si svolgerà dal 9 al 25 maggio, in un territorio allargato con al centro Casale Monferrato. Info www.oyoyoy.it/

La tigre sotto la pelle

Libri

E’ un mondo di sentimenti forti e terribili, di odi implacabili, di miracoli e di sangue, di persecuzione e rappresaglia. Un inedito e per certi bizzarro versi paesaggio gotico ebraico, che ricorda le storie di vampiri. Non sono certamente racconti scritti per essere credibili come “documenti”, e neppure “Yossl Rakover” lo è, se lo vediamo in questo contesto. Sono invece documenti narrativi, scritti con notevole forza visionaria e abilità letteraria di un’idea politica su come resistere all’antisemitismo e uscire dalla Shoà.