L’Israeliano Daniel Shechtman, dell’istituto Technion di Haifa, ha vinto il premio Nobel per la Chimica
Cultura e Società
L’arte è come il suono dello Shofar, schiude la mente e il cuore
di Fiona Diwan
Al PAC di Milano una mostra personale di Silvio Wolf, artista-star dalla carriera internazionale
Ebreo, ma “senza religione”
Lo scrittore israeliano Yoram Kaniuk ha vinto la sua battaglia: il tribunale di Tel Aviv ha stabilito che sarà ebreo per nazionalità ma non per religione.
Rosh Hashanà, l’arte della preghiera e dell’ascolto
di Daniela Abravanel
Prepararsi con l’anima e il corpo al nuovo anno
Il Maghen David in mostra a Milano
di Roberto Zadik
Pochi giorni ancora per visitare l’emozionante esposizione sul Maghen David organizzata dall’ADEI WIZO di Milano
La stampa ebraica? Una vera scoperta!
di Francesca Olga Hasbani
I giornali ebraici in Italia, ieri e oggi: la conferenza alla Fondazione del Corriere della Sera è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione
Una giornata dedicata ai medici ebrei e all’Unità d’Italia
A Milano un convegno affronta il tema dei medici ebrei nell’Italia unita
Nelle fotografie di David Kassman c’è posto anche per Spiderman
La Ermanno Tedeschi Gallery ospita la personale di David Kassman, fotografo israeliano sospeso fra realtà e immaginazione
Ho solo chiesto il prezzo!
Un ebreo cammina per la strada quando improvvisamente scoppia un terribile temporale. L’uomo si affretta a trovare riparo nel negozio più vicino.
La banalità del bene e le pentole di Julia. Yad Vashem accoglie la “catenina della pietà”
di Avi Shalom
L’Operazione Heart restituisce i beni perduti o espropriati agli ebrei durante la Shoah