di Fiona Diwan
Cultura e Società
Navigatori e capitani: da Toledo a Livorno, sui velieri dei Nunez
di Roberto Zadik e Laura Brazzo
La melodia dolceamara del Circo Klezmer
di Ruth Migliara
Al teatro Franco Parenti dall’11 al 16 ottobre la fusione di arte circense e musica ashkenazita nello spettacolo di Adrian Schvarzstein.
Dan Shechtman: “Non esistono regole che non si possano infrangere”
di Mara Vigevani
Intervista esclusiva di Mosaico al professore israeliano Nobel per la Chimica
Il Decalogo a due voci
In un ciclo di incontri al Teatro Franco Parenti Haim Baharier e Alberto Melloni si confrontano sui Dieci Comandamenti
I quasi-cristalli che valgono un Nobel
L’Israeliano Daniel Shechtman, dell’istituto Technion di Haifa, ha vinto il premio Nobel per la Chimica
L’arte è come il suono dello Shofar, schiude la mente e il cuore
di Fiona Diwan
Al PAC di Milano una mostra personale di Silvio Wolf, artista-star dalla carriera internazionale
Ebreo, ma “senza religione”
Lo scrittore israeliano Yoram Kaniuk ha vinto la sua battaglia: il tribunale di Tel Aviv ha stabilito che sarà ebreo per nazionalità ma non per religione.
Rosh Hashanà, l’arte della preghiera e dell’ascolto
di Daniela Abravanel
Prepararsi con l’anima e il corpo al nuovo anno
Il Maghen David in mostra a Milano
di Roberto Zadik
Pochi giorni ancora per visitare l’emozionante esposizione sul Maghen David organizzata dall’ADEI WIZO di Milano
La stampa ebraica? Una vera scoperta!
di Francesca Olga Hasbani
I giornali ebraici in Italia, ieri e oggi: la conferenza alla Fondazione del Corriere della Sera è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione