Cultura e Società

Da Berlino a Gerusalemme, con il mare in valigia

Libri


Un viaggio sull’onda del richiamo delle radici e della nostra vocazione interiore: al Teatro della Memoria di Milano, martedì 15 e mercoledì 16 maggio, lo spettacolo di Miriam Camerini tratto dalle pagine dello poetessa ebrea tedesca Else Lasker-Schüler.

Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia

Arte

di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo

Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia

Libri

di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo