di Rossella De Pas
Cultura e Società
“Con Teheran c’è bisogno di un attacco morale”
Shimon Peres in un’intervista alla CNN parla dell’Iran, del nucleare e della grave crisi che sta colpendo Israele e il mondo intero
Teatro/ Il magico mondo senza confini di Moni Ovadia
di Rossella De Pas
Un recital di canti e storielle in cui i veri protagonisti sono i “confini”, che cambiano la storia e anche i popoli.
V come vendetta: non è una parola ebraica
Haim Baharier risponde ad un articolo di Paolo di Stefano sul concetto di vendetta nell’Antico Testamento
La Venuta del Mashi’ah
di Gherush92 Committee for Human Rights (ECOSOC)
Secondo Gherush92 gli animali che soffrono non sono kasher. Per difendere la shechità bisogna prima difendere gli animali: una severa critica al convegno di Roma.
Barishnikov, Israele e le “stagioni” della danza
In un’intervista al quotidiano Haaretz, il ballerino russo parla di sè e della scena artistica israeliana. E spiega perchè continua a danzare in Israele
La Terra della Parola. Mappe di Israele dal Cinquecento al Settecento
In mostra a Milano le preziose mappe della collezione Pettinaroli.
La Palestina è “Stato membro” nell’Unesco. Sei d’accordo?
Il voto dell’Unesco sulla Palestina ha diviso le opinioni delle persone e dei paesi del mondo. Tu cosa ne pensi?
Serate israeliane a ritmo di jazz
di Roberto Zadik
Dal 6 novembre fino al 15 marzo 2012 al Teatro Manzoni riprendono gli appuntamenti con “Aperitivo in concerto”.
Cinema e letteratura: “This must be the place”
di Rossella De Pas
Film intenso e grande successo di pubblico ma con alcuni tratti già sentiti: sarà solo una combinazione?
Il Mediterraneo al cinema
A novembre, a Roma, due importanti rassegne cinematografiche: il Pitigliano Kolno’a Festival e il MedFilm Festival