Da una recente indagine emerge come il 71% degli israeliani reputi importante che il governo consideri l’impatto delle proprie decisioni sulla diaspora.
Cultura e Società
Un calcio a tutti i guai
Come si vivono i Mondiali di Calcio in Israele, che non la propria Nazionale coinvolta? E come tifano i vari immigrati nel Paese? Un commento divertente dal blog L’altra Israele di Luciano Assin.
Croazia: viaggio fra le sinagoghe più antiche del mondo
di Ilaria Myr
Tre cielo, mare e reperti ebraici. A zonzo sulla costa dalmata, sulle tracce di un ebraismo un tempo florido e felice.
A Milano Sublimar, primo festival di letteratura religiosa
Conferenze, incontri ed eventi caratterizzeranno la prima edizione di Sublimar, dal 20 al 23 giugno a Milano nelle sale e nei chiostri della Società Umanitaria.
I Singer: vite e letterature di Esther, Israel e Isaac in scena al Franco Parenti
di Stefania Ilaria Milani
Martedì 10 giugno in scena presso il Teatro Franco Parenti La famiglia Singer, conferenza-spettacolo sui tre fratelli della celebre famiglia.
Nel segno di Sara
Ritratti, vedute, scorci cittadini. Intimismo e dimensione ebraica: le pittrici ebree del Novecento italiano vanno in mostra a Roma a partire dal 12 giugno. In vista della Giornata della cultura, dedicata alla donna
Nel segno di Sara
Ritratti, vedute, scorci cittadini. Intimismo e dimensione ebraica: le pittrici ebree del Novecento italiano vanno in mostra a Roma a partire dal 12 giugno. In vista della Giornata della cultura, dedicata alla donna
Hasta la victoria siempre Presidente
Nel suo blog L’Altra Israele, Luciano Assin riflette sulle elezioni presidenziali in Israele, che si terranno mercoledì 11 giugno.
Nei pensieri celati di Simon Wiesenthal
di Sara Pirotta
Nel libro L’acqua dei diamanti, Claudia Erao esplora alcune figure capitali della letteratura e dell’arte,fra cui Simon Wiesenthal.
Le due vite di Yoshe Kalb
di Esterina Dana
Una riscoperta letteraria dall’autore della Famiglia Karnowski. Passioni, miserie, identità, alla corte del Rebbe
Le due vite di Yoshe Kalb
di Esterina Dana
Una riscoperta letteraria dall’autore della Famiglia Karnowski. Passioni, miserie, identità, alla corte del Rebbe












