Cultura e Società

Memoriale della Shoah di Milano

Memoriale della Shoah: oltre 8000 visitatori in due giorni

Eventi

di Redazione
Sono oltre 8000 le persone che nelle due giornate di porte aperte, venerdì 26 e domenica 28 gennaio hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano, un luogo unico al mondo, in quanto il solo teatro europeo delle deportazioni ad essere rimasto intatto.

Giorno della memoria

AGENDA DELLA MEMORIA 2018

Eventi

Pubblichiamo le principali iniziative che si svolgono a Milano e in altre città italiane in occasione del Giorno della Memoria 2018.

Concerto al Conservatorio

Giorno della Memoria, al Conservatorio va in scena il concerto e spettacolo ‘Destinatario sconosciuto’

Eventi

di Roberto Zadik
Come ogni anno da diciotto anni, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi a Milano, il 27 gennaio, si tiene il tradizionale e affollato Concerto per il Giorno della Memoria. Novità di quest’anno, l’intensa rappresentazione teatrale a due voci “Destinatario Sconosciuto” interpretata e diretta da Rosario Tedesco e recitata da lui assieme a Pasquale Di Filippo.

La mostra Binario 21 negli aeroporti di Linate e Malpensa

Negli aeroporti milanesi una mostra racconta la Shoah

Eventi

di Redazione
Il 25 gennaio è stata inaugurata negli aeroporti di Linate e Malpensa la mostra itinerante della durata di due settimane “Viaggio nella memoria, binario 21” curata dall’Associazione Figli della Shoah per la SEA.

I gioielli ritrovati e le verità nascoste

Libri

di Marina Gersony
A chi appartengono i preziosi ritrovati nella vecchia banca di Amburgo? Cosa nasconde l’enigmatico libro di memorie di Sofia Stern, ebrea tedesca emigrata in Brasile settant’anni prima? Un noir appassionante

Attori ebrei: essere o non essere?

Taccuino

di Roberto Zadik
Nel mondo dello spettacolo ci sono sempre stati due atteggiamenti contrastanti, da parte degli attori ebrei: ci sono quelli che dichiarano apertamente le proprie origini e coloro che hanno sempre tenuto un certo “low profile”, non rivelando mai nulla di sé o sul proprio rapporto con l’ebraismo e Israele.

La giornalista Marina Gersony alla scuola milanese Bes per il giorno della memoria

La scuola milanese BES celebra il Giorno della memoria

Eventi

di Redazione
È stata una mattinata intensa  quella che si è svolta martedì 24 gennaio alla Bilingual European School (BES), dove la giornalista di Mosaico-Bet Magazine Marina Gersony ha incontrato gli studenti della Middle School celebrando con documenti inediti, racconti personali e video-interviste il Giorno della Memoria.