Cultura e Società

Memoriale alle vittime ebree trucidate nel 1941 a Baij Jar

In ricordo dell’eccidio di Babij Jar, 80 anni dopo

Eventi

di Anna Lesnevskaya
Il webinar organizzato dal MEIS di Ferrara con interventi di autorevoli storici ha voluto ricordare il massacro di 33.771 ebrei fra il 29 e il 30 settembre 1941 in Ucraina, tra i più atroci della Shoah dei proiettili nei Paesi dell’Est.

Frankenstein nel film del 1931

Le radici ebraiche di Frankenstein, dal golem al mostro gotico

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Negli oltre 200 anni dalla pubblicazione del romanzo di Mary Shelley, non sono stati pochi coloro che hanno ipotizzato una connessione tra la storia dell’uomo creato artificialmente e quella del Golem, anch’esso legato alla creazione dal nulla di un’entità dall’aspetto vagamente umano.

Simulacri e identità: parliamo di Saman

Opinioni

di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Le narrazioni totalizzanti, ossia quei discorsi e quelle concezioni dei problemi del mondo che si basano sulla ripetizione ossessiva di un unico principio, vissuto come esclusivo e quindi definitivo, non solo sono false ma, cosa ancora peggiore, hanno il potere di condizionare l’agenda della discussione pubblica.

Papa Giovanni Paolo II e Rav Elio Toaff nel 1986

Sulla consunzione del dialogo ebraico-cristiano

Opinioni

di Vittorio Robiati Bendaud
L’11 agosto il papa ha tenuto una catechesi sulla Lettera ai Galati, un testo che scotta nei rapporti tra ebrei e cristiani. La querelle che ne è nata ha fatto il giro del mondo. Un’attenta analisi.

Lettere a Dvora. Via il doppio mento

Salute

di Dr. Dvora Ancona
Per il mio collo teso e fresco, invece, uso una radiofrequenza in questo caso Israeliana Surgeon, che usa la potenza dei microaghi. Per evitare la blefaroplastica ho fatto No Bag che mi ha sistemato le borse (sempre senza chirurgia) e il botulino.

Il Seder di Rosh HaShanah illustrato per bambini

Libri

di Redazione
In un dialogo immaginario tra Elia, un bambino di circa 8 anni, e il suo criceto Jonathan la storia che troverete in questo libro ripercorre i preparativi e lo svolgimento del Capodanno ebraico: Rosh HaShanah.