Cultura e Società

Così i tedeschi impararono ad odiare gli ebrei

Libri

di Ester Moscati
L’inerzia dei tedeschi, il dinamismo degli ebrei e il veleno dell’invidia: alle radici dell’Olocausto. Götz Aly indaga e descrive con lucidità le origini piú profonde dell’antisemitismo omicida, che affondano nel cuore pulsante della storia e della società tedesca

Una mostra dedicata a Lou Reed, a 80 anni dalla nascita

Eventi

di Roberto Zadik
Il ribelle del rock, Lou Reed, a marzo avrebbe compiuto 80 anni; come “regalo” la New York Public Library ospiterà una straordinaria mostra a lui dedicata. Tante rarità e curiosità inedite sul cantautore ebreo newyorchese, dai suoi archivi privati

Il mondo di pietra dei lager nazisti

Libri

di Nathan Greppi
Borowski veicola attraverso le sue storie la tesi secondo la quale l’aspetto peggiore dei campi di concentramento fu il modo in cui cambiava gli stessi internati, tirando fuori gli aspetti più perfidi e brutali della propria natura.

Libri per la Memoria. Con le parole dei bambini

Libri

Scolpitelo nel vostro cuore è un libro di Liliana Segre già uscito per i tipi di PIEMME nel 2018 corredato delle foto di famiglia; viene ora ripubblicato arricchito dalle illustrazioni di Pia Valentinis.

Il racconto di Liliana bambina e poi ragazza ebrea, perseguitata, profuga, clandestina, richiedente asilo, schiava lavoratrice è rivolto ai giovani, “i suoi nipoti”.