E’ stato scelto a Girona, in Spagna, il tema della 13a Giornata Europea della Cultura Ebraica che si svolgerà in tutta Europa, Turchia compresa, il prossimo 2 settembre 2012
Eventi
Milano ricorda la Shoah. Concerto per il Giorno della Memoria
Giovedì 26 gennaio al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, musiche, riflessioni e ricordi sulla Shoah.
Noi, eredi della memoria
Cosa possiamo fare noi oggi, per evitare il ritorno della violenza? E’ questa la domanda da cui parte la conferenza organizzata dagli “Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv”.
Letture sulla Shoah al Binario 21, “per ricordarci di ricordare”
Un reading pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, di brani sulla deportazione e la Shoah: è questo l’evento che apre le manifestazioni milanesi per il Giorno della Memoria.
La mostra dentro la mostra
La Fondazione Fossoli riallestisce la prima mostra italiana sui lager nazisti organizzata nel 1955 dal Comune di Carpi. Ma si interroga anche sulla percezione della deportazione e la sua memoria, allora come oggi
Il Giorno della Memoria a Milano
Giovedì 26 gennaio, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, un concerto in memoria delle vittime della Shoah
La Wiener Library di Londra apre al pubblico il suo archivio digitale
Il più antico memoriale sulla Shoah possiede un patrimonio immenso, composto da oltre 1300 raccolte di documenti. Furono utilizzati per i processi contro i criminali nazisti e sono tuttora patrimonio indispensabile per gli studiosi di tutto il mondo
L’augurio del presidente Napolitano al MEIS di Ferrara
Questo Museo sarà “un contributo per la conoscenza della storia dell’ebraismo italiano”. Il 20 dicembre si è inaugurata la mostra “Versione Beth(a)”
MEIS di Ferrara: una fine d’anno ricca di novità
Un nuovo CdA e una grande mostra che si inaugurerà il prossimo 20 dicembre: sono queste le novità comunicate dal presidente, e ora anche nuovo direttore scientifico, del MEIS di Ferrara, Riccardo Calimani
La Terra della Parola. Mappe di Israele dal Cinquecento al Settecento
In mostra a Milano le preziose mappe della collezione Pettinaroli.
Il Maghen David in mostra a Milano
di Roberto Zadik
Pochi giorni ancora per visitare l’emozionante esposizione sul Maghen David organizzata dall’ADEI WIZO di Milano
La stampa ebraica? Una vera scoperta!
di Francesca Olga Hasbani
I giornali ebraici in Italia, ieri e oggi: la conferenza alla Fondazione del Corriere della Sera è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione