I relatori della serata su Israele e mondo arabo

Israele e il mondo arabo: un dibattito al CAM

Eventi

di Nathan Greppi
In contemporanea con le elezioni israeliane martedì 17 settembre si è tenuto il dibattito “Israele e Mondo arabo: è cambiato qualcosa?”, organizzato dall’AMPI. Moderati dal presidente AMPI Alessandro Litta Modignani, sono intervenuti Stefano Magni, giornalista e docente dell’Università degli Studi di Milano, e Marco Paganoni, direttore del sito Israele.net.

Il gruppo dell'Aepj a Clermont-Ferrand

Una comunità di frontiera, nel cuore dell’Alvernia

Eventi

di Annie Sacerdoti
Il 15 settembre a Clermont-Ferrand, in Alvernia (Francia) l’AEPJ, l’organizzazione europea che ha lanciato l’evento la Giornata europea della cultura ebraica e attualmente lo coordina, ha celebrato il ventennale della Giornata alla presenza di un ospite d’eccezione, il Gran Rabbino di Francia Haim Korsia.

Anna Linda Callow, studiosa di ebraico

GECE 2019: il sogno di far rivivere l’ebraico, nel progetto di Ben Yehuda. Parla Anna Linda Callow

di Michael Soncin
Nell’ambito della GECE 2019, Il sogno nella parola è il titolo dell’intervento dell’ebraista Anna Linda Callow, docente di lingua e letteratura ebraica presso l’Università degli Studi di Milano, scrittrice – è autrice del libro La lingua che visse due volte, edito da Garzanti e traduttrice di numerose testi dall’ebraico, dallo yiddish e dall’aramaico.

Gioele Dix

GECE 2019: enorme successo per Gioele Dix, fra battute, ricordi e sogni del Talmud e di Israele

di Roberto Zadik
Applausi e grande affluenza di pubblico per il brillante attore e intrattenitore David Ottolenghi noto al pubblico col suo pseudonimo di Gioele Dix. Il suo atteso monologo, che è stato l’ultimo degli appuntamenti presso il Tempio di via Guastalla, talmente affollato da riempire anche la parte superiore delle donne, è stato scandito ripetutamente da applausi, risate ma anche da momenti seri.

Enric Fink alla Giornata europea della cultura ebraica 2019

Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019: al Teatro Parenti rivive il sogno della pace

Eventi

di Nathan Greppi
Al Teatro Franco Parenti si è tenuto dapprima il concerto del quintetto guidato dal musicista Enrico Fink, a cui è seguito un intervento dell’educatrice Angelina Calò Livne, che ha parlato di Beresheet laShalom, un centro per bambini ebrei e arabi da lei fondato. Intervenuta anche il vicesindaco Anna Scavuzzo: “Dobbiamo permetterci di sognare”.

GECE 2019. Tamir (Peres Centre for Peace): “L’innovazione è portatrice di pace”

di Ilaria Myr
Nel suo intervento con Gabriele Nissim, presidente Gariwo, il direttore del Centro per la Pace ha spiegato l’importanza della scienza e dell’innovazione come veicolo di costruzione di pace nella regione e con i palestinesi. E ha ricordato l’ “uomo” Shimon Peres, un inguaribile ottimista, profondamente realista, per il quale si è vecchi solo se non si hanno sogni.