“Sculture a cui capita di essere fotografie”

Arte


La settimana scorsa al PAC di Milano si è aperta la prima personale di Elad Lassry. Artista, filososo dell’immagine, Lassry è israeliano di nascita e americano di Los Angeles per lavoro ( e un po’ anche per vocazione). Al centro della sua riflessione, il concetto di percezione, ovvero il rapporto fra l’immagine e chi osserva. La mostra rimarrà aperta fino al 16 settembre.

Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia

Arte

di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo

Quel ponte gettato tra cielo e terra

Arte

di Daniele Liberanome
Ridisegnato nella propria struttura espositiva, arricchito da nuove opere e acquisizioni moderne e contemporanee, da Gustave Courbet a Anish Kapoor, riapre i battenti il Museo d’Israele a Gerusalemme.