di Ilaria Myr
«Penso che fare una qualsiasi esperienza di volontariato e dare il proprio tempo per gli altri sia importante e lodevole. E per me l’averlo fatto al Magen David Adom quando ero ancora al liceo mi ha davvero dato tanto»
Comunità
Scuola: l’omaggio a Rav Elia Richetti e le parole per crescere
a cura del team Infanzia Primaria
Alla Scuola dell’Infanzia i bambini e le bambine rendono omaggio a Rav Elia Richetti z’z’l, che era sempre un ospite speciale a Shavuot, con un lavoro sull’arte del Sofér. Alla fine del ciclo scolastico, i bambini della Primaria riflettono sul futuro che li attende
Scuola della Comunità ebraica: ricerca Dirigente scolastico
di CEM
Ricerca Dirigente Scolastico per la Scuola ebraica. La Scuola della Comunità Ebraica di Milano, Istituto Paritario, intende formare cittadini consapevoli della propria identità ebraica e del proprio ruolo civile con una preparazione di alto livello.
Domenica 6 giugno: campagna Crowdfunding del Keren Hayesod Italia
di Keren Hayesod
Domenica 6 Giugno il Keren Hayesod lancerà la seconda edizione della sua Campagna di Crowdfunding, una raccolta straordinaria a favore dello Stato di Israele che durerà fino a Martedì 8 Giugno.
Funivia di Stresa: la Comunità in lutto per Amit e la sua famiglia. Un dolore devastante
di Redazione
Il ricordo è quello del suo viso, della sua presenza discreta, e il pensiero va alla festa in sala Consiglio per la nascita del suo piccolo Tom, due anni fa. La tragedia della funivia del Mottarone si è presa la vita di Amit Biran, di sua moglie Tal e del bambino più piccolo. L’altro figlio è nell’ospedale di Torino, in gravi condizioni.
Bené Akiva: una serata con Progetto Dreyfus per rispondere agli attacchi su Israele
di Tal Schreiber, Shevet Dorot del Bené Akiva
Ma qual è il modo corretto per controbattere alle affermazioni contro Israele? A questa domanda hanno risposto David Zebuloni, giornalista della radio israeliana 103fm, Gianluca Pontecorvo e Roberta Vital referenti dell’associazione Progettodreyfus.
Guerra e pace: il confronto delle idee e delle posizioni
di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair
Dagli enti ebraici, sostegno a Israele
Israele è sotto il fuoco dei razzi di Hamas. Colpiscono principalmente il sud del Paese, ma raggiungono anche Gerusalemme e Tel Aviv. Sei israeliani sono morti, tanti altri feriti, altri ancora hanno visto le loro case distrutte. È un vero trauma, soprattutto per i più piccoli: privati nuovamente della scuola, vivono al ritmo delle sirene anche nel cuore della notte. Ciò causa lo sviluppo di significativi disturbi psicologici.
Brigata ebraica: evento Zoom organizzato da Nuova Udai fra storia, politica e cultura
Nella storia recente di questi anni, il valore militare ed etico dei volontari della Brigata ebraica viene manipolato da pregiudizi e stereotipi antisemiti, ma essi furono degli esempi di coraggio, altruismo e spirito di sacrificio. Molti però sono i misteri e le curiosità riguardo a questo tema.
Manifestazione di solidarietà a Israele sotto i missili di Hamas
Consiglio della Comunità, all’insegna della preoccupazione per Israele
di Redazione
Un Consiglio della Comunità, quello di martedì 11 maggio, improntato alla preoccupazione e alla fretta di seguire gli aggiornamenti da Israele, sotto attacco missilistico in queste ore da parte di Hamas. I punti all’ordine del giorno
Alla Scuola ebraica parte il progetto pilota dei tamponi salivari molecolari e apre una nuova Sala Medica
di Redazione
Parte il progetto pilota dell’Università degli Studi di Milano di screening con tamponi salivari molecolari sui ragazzi del liceo, a base volontaria. Mentre da oggi è aperta la nuova sala medica, che realizzerà molte iniziative di prevenzione ed educazione alla salute