di Nathan Greppi
Saranno 10 ragazzi di Milano e 25 di Roma quelli che, grazie al sostegno dell’UCEI e delle singole Comunità, si recheranno in Israele per partecipare alle competizioni sportive delle Maccabiadi, che si terranno dal 12 al 26 luglio.
Comunità
A Camaldoli, giovani ebrei e cristiani alle radici del dialogo
di Nathan Greppi
Una ventina di ragazzi ebrei e cristiani provenienti da tutta Italia ha partecipato al Monastero di Camaldoli dall’8 al 10 luglio all’evento sul dialogo interreligioso organizzato dall’AECG (Amicizia Ebraico-Cristiana Giovani), dal titolo ‘La Bibbia. Alle radici dei testi, alle radici del dialogo’.
AME: la medicina è operare per gli altri, “curare” e “prendersi cura”
di Rosanna Supino, presidente AME
Non molti sanno che AME, Associazione Medica Ebraica, è una associazione (dal 2022, ETS) rivolta a tutti coloro che sono interessati alla nostra cultura e tradizione in campo sanitario, all’etica medica ebraica, e a progetti socio-sanitari per la prevenzione e la salute di tutti noi. AME è attiva in tutta Italia.
Grazie a Maria Rosa e Carmela, ci mancherete!
di Redazione
Lunedì 27 giugno la Comunità Ebraica di Milano ha salutato con una piccola festa due persone che hanno dedicato tutte se stesse per tanti anni alla vita della scuola e della Comunità: Maria Rosa Frigerio e Maria Carmela Iannacone.
Gadi Luzzatto Voghera per la Scuola Primaria
A cura del Team Infanzia Primaria
Fil rouge delle svolte che ci hanno condotti nel tempo sono stati tutti gli eventi in cui gli ebrei sono stati protagonisti di innovazione e autodeterminazione, elementi importantissimi per trasmettere, a livello educativo, proattività, ascolto e sguardo di insieme sul mondo.
Con il progetto Futurely, i ragazzi della scuola ebraica fanno esperienza per il loro futuro
di Redazione
Alla fine del percorso online di orientamento, è stata data ai ragazzi la possibilità di partecipare a un summer program, in cui hanno potuto fare esperienza diretta in campo medico. Qui le testimonianze delle due ragazze della scuola.
Al Noam, una serata contro l’antisemitismo organizzata da Nuova Udai 10.0
di Roberto Zadik
In questo ultimo difficile biennio c’è stata la compresenza di due pandemie, una sanitaria, quella del Covid 19 e una ideologica con un crescente antisemitismo a vari livelli, dalla politica, alla scuola, ai social network camuffato da antisionismo e continua ostilità antisraeliana.
Debora Deangelis vince con il suo gruppo la sfida del metaverso
di Debora Deangelis (III scientifico)
Quest’anno la scuola ha dato l’opportunità alle terze e alle quarte liceo di partecipare una settimana alla Job Lab Accenture – Bocconi. Durante questo percorso abbiamo affrontato molteplici argomenti come il metaverso, design thinking, prototipazione, cyber security e molto altro.
Scuola dell’infanzia: uscite didattiche all’insegna della scoperta
A cura del team Infanzia Primaria
Inserire un’uscita didattica all’interno di un progetto è sempre una parte importante, che coinvolge facendo vivere un’esperienza diretta e concreta che rimarrà come ricordo base e fondante. Un momento che aiuta anche a vivere sul territorio, conoscere realtà separate dalla scuola, coinvolgenti e aggregative a livello emotivo e sociale.
Una settimana di Action Theatre alla primaria
A cura del Team Infanzia Primaria
Dal 16 al 20 Maggio i bambini e le bambine delle quarte e della terza Primaria hanno avuto il piacere di partecipare, grazie alla Comunità che ha sponsorizzato il progetto, ad una divertentissima settimana di teatro in inglese, portata nella nostra scuola dal gruppo Action Theatre di Torino.
Aiutateci ad aiutare i Movimenti Giovanili Ebraici
di Bené Berith
Care Amiche e cari Amici, aiutateci ad aiutare i Movimenti Giovanili Ebraici. Il Bené Berith chiede il vostro supporto per consentire ai giovani che desiderano partecipare ai campeggi estivi del Benè Akivà, della Hashomer Hazair e del Merkos, ma le cui famiglie, purtroppo, non possono permetterselo.
I volti della Tzedakah: come perseguire un ideale di giustizia sociale
di Sofia Tranchina
Fondato nel 1843 a New York, il Bené Berith ha sempre svolto numerose attività legate alla beneficenza e alla assistenza sociale. Tuttavia seguendo il principio ebraico di Tzedakah discreta, molti non sanno quali attività svolga e dunque, nel momento del bisogno, non sanno a chi rivolgersi.