A cura di Volfango Rizzi per la Scuola
Molta gioia per i giovani scacchisti della Comunità: dopo tre secondi posti, in altrettante edizioni, la squadra Soderini Milan si è finalmente aggiudicata la vittoria nella IV Disfida Scacchistica Oltrepo vs Milano, quadrangolare a squadre online.
Comunità
Festa e premiazioni per l’ultimo giorno di scuola
di Paolo Castellano
Grande festa per l’ultimo giorno di scuola. In quest’occasione sono stati conferiti i premi e le borse di studio agli studenti più meritevoli che si sono contraddistinti sia per il loro impegno scolastico che per le doti morali dimostrate nel corso dell’anno.
Uscite didattiche per i ragazzi della Primaria, formazione e socialità
A cura del team Infanzia Primaria
Dopo una lunga sospensione nel periodo del Covid, quest’anno, pur con tutte le precauzioni necessarie, finalmente le classi della Scuola Primaria hanno potuto tornare a organizzare le uscite didattiche
Le classi Quinte in gita a Trieste. Dopo due anni tornano i viaggi di istruzione
a cura del team Infanzia – Primaria
Le due classi quinte della nostra Scuola Primaria hanno appena concluso la loro gita di quattro giorni a Trieste. Dopo una pausa di due anni, la nostra scuola torna a rivivere la splendida esperienza di alloggiare nella colonia di Opicina e visitare il capoluogo friulano e i suoi dintorni.
“Back to the Sun”, i giovani ebrei italiani si riuniscono a Piombino
di Nathan Greppi
94 ebrei di età compresa tra i 18 e i 35 anni si sono riuniti dal 20 al 22 maggio a Populonia (Livorno). Qui, nel bel mezzo della campagna toscana e a breve distanza dal mare, si è tenuto Back to the Sun, evento di grandi proporzioni organizzato da Rewibe, ramo per l’organizzazione di eventi dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia).
In arrivo un nuovo libro di cucina della WD del Keren Hayesod
Dopo il grande successo ottenuto con il primo libro di cucina Di casa in casa, la Women’s Division del Keren Hayesod Italia sta lavorando al secondo volume.
All’ex alunna Benedetta Jasmine Guetta il titolo di “Ambasciatrice negli Stati Uniti”
A un anno dalla tragedia del Mottarone, la Comunità ebraica ricorda Amit Biran z”l
di Ilaria Myr
Con una cerimonia privata estremamente toccante, la Comunità ebraica di Milano ha ricordato, lunedì 23 maggio, Amit Biran, il ragazzo israeliano che lavorava nella sicurezza, rimasto ucciso un anno fa nella tragedia del Mottarone, insieme alla moglie Tal Peleg, al figlio di 2 anni Tomer e ai nonni della moglie Yizhak e Barbara Cohen. Erano presenti i genitori, la sorella Aya con il marito Or Nirko, e il fratello Nadav.
Il presidente della Comunità ebraica Meghnagi trova una busta con proiettili. Sporta denuncia
Il presidente ha dichiarato di rispettare il segreto istruttorio e non ha rilasciato alcun tipo di dichiarazione alla stampa, prendendo quindi le distanze riguardo a quello che è stato pubblicato sui giornali di oggi.
Alla RSA Arzaga si ritorna alla normalità, all’insegna della sicurezza
A cura della RSA
Abbiamo ripreso e incrementato i pomeriggi musicali e i concerti dal vivo, la musicoterapia individuale e di piccolo gruppo per gli anziani più compromessi. Abbiamo intenzione di organizzare gite per la città con pulmini adeguati al trasporto anche di carrozzine. Ripresa anche la vita ebraica, con lezioni settimanali del rabbinato.
I consiglieri di Milano Ebraica rassegnano le dimissioni
Riceviamo dai consiglieri di Milano Ebraica e pubblichiamo.
Consiglio della Comunità: clima teso e chiusura anticipata
di Redazione
Uno dei Consigli più partecipati della storia recente della Comunità, con quasi 80 persone collegate via zoom, è iniziato seguendo l’ordine del giorno per poi accendersi nel finale in toni esasperati ed estremamente tesi.