Comunità

Verso la Giornata della Cultura: la magia della parola

News

“Nell’umile sinagoga della mia città natale di Aïn Témouchent, in Algeria, i dieci Comandamenti erano scritti a lettere d’oro su due tavole di legno di quercia appese sopra l’armadio che conteneva i rotoli della Torah.

Testimonianze: sentieri e parole

News

La Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta all’VIII edizione, si celebra in 30 paesi europei e in tutte le Comunità ebraiche italiane; ha per tema quest’anno Testimonianze: ”sentieri e parole”. L’evento è stato presentato in una conferenza stampa a Roma il 25 luglio dal ministro per i Beni Culturali, On. Francesco Rutelli, dal presidente dell’Ucei, Renzo Gattegna e dal delegato UCEI per la Giornata europea, Yoram Ortona.

L’impegno della Fondazione

Scuola


della Fondazione Beni Culturali Ebraici alla Conferenza stampa per la presentazione della Giornata Europea della Cultura ebraica: “curare la valorizzazione e la promozione in Italia e all’estero, del patrimonio culturale ebraico”.

I sentieri della Cultura

News

della Cultura Ebraica giunge in un momento felice nella breve storia di questa iniziativa che, con il passare degli anni e delle edizioni, è diventata per oltre quarantamila visitatori un piacevole appuntamento.

Tripoli, quarant’anni dopo

News

gli ebrei “tripolini” e di orgine libica di Milano hanno commemorato l’evento, in una serata organizzata da Yoram Ortona

L’assemblea della Comunità

News

quella del 5 giugno nell’aula magna “A. Benatoff” a scuola. Il presidente Soued ne è stato protagonista, incalzato su diversi problemi dai presenti che hanno chiesto conto di cifre e decisioni prese su vari argomenti. Ma veniamo alla cronaca.
La serata si è aperta con la relazione del presidente Soued sul lavoro svolto dal suo gruppo in questo primo anno di governo nel quale ha lavorato anche con l’appoggio della lista “Hai”,

La Fondazione: Una grande organizzazione

News

di Milano si erano viste così tante persone. Studenti e docenti di tutte le generazioni insieme per celebrare la prima riunione degli ex alunni delle Scuole dal 1938 al 2006. Un evento unico e mai realizzato prima d’ora.
Organizzata dalla Fondazione per la Scuola Ebraica per riunire tutti gli ex studenti affinché potessero avere un’occasione di rivedersi e di ricordare gli anni della formazione passati insieme, ha visto la partecipazione di circa 1300 persone da tutto il mondo.

Salvaguardia del patrimonio ebraico

News

continua a stupire, grazie all’energia della sua presidente Rossella Bottini Treves. Mentre procede il restauro graduale della grande sinagoga, sono appena stati inaugurati i due edifici del cimitero fino a un anno fa in completo abbandono.

Maccabi, la fiaccola a Roma

News

Il patto tra Roma e i Giochi Europei Maccabi 2007 e’ oramai suggellato: la stretta di
mano finale e’ avvenuta in Israele, durante il Plenum Maccabi, tra l’Assessore alle
Politiche Giovanili e alla Sicurezza del Comune Jean Leonard Touadi e i
rappresentanti del Maccabi World Union. A Touadi, il Presidente del Maccabi World Union, Jeanne Futuran, ha quindi consegnato la Bandiera e la Torcia dei XII Giochi Europei in programma a Roma
dal 4 al 12 luglio.