Personaggi e Storie

Manfredi Palmeri: scopriamo le nostre radici

Personaggi e Storie


è stata presentata alla stampa la Giornata europea della Cultura ebraica. Sono intervenuti il presidente del Consiglio Comunale di Milano Manfredi Palmeri, il presidente Ucei Renzo Gattegna, il presidente della Comunità di Milano Leone Soued, il consigliere Ucei delegato alla Giornata, Yoram Ortona, e l’assessore alla Cultura della Comunità Sara Modena.
Particolarmente significative le parole di Palmeri: “In questa occasione riscopriamo le nostre radici” ha detto “e tutto l’anno sarà ricco di iniziative che legheranno Milano all’ebraismo”. Il programma di Milano e Mantova

Bronislaw Geremek

Personaggi e Storie

è morto in un incidente d’auto il 13 luglio, in Polonia. Era nato a Varsavia il 6 marzo 1932. Il padre, rabbino, fu ucciso ad Auschwitz, mentre Bronislaw con la madre riuscì a fuggire dal ghetto e trovare rifugio presso una famiglia polacca.

Per Oriana Fallaci

Personaggi e Storie


questo è forse oggi il destino della laicissima Oriana, che però amava il suono delle campane di Firenze. Niente e così sia è stato il primo libro-Fallaci che lessi – 12enne – e che mi fece capire come la Storia, la guerra – in quel caso il Vietnam – gli uomini, siano eventi, creature, estremamente più complessi di quanto sembri sui libri di scuola.

Ma era soprattutto la sua scrittura che amavo, il suo ritmo perfetto, la lucidità essenziale, una lunga lama d’acciaio che affonda nella realtà con precisione.

Avram Goren Goldstein

Personaggi e Storie


E’ mancato a Milano, il 26 novembre, Avram Dolphy Goren Goldstein. Al compimento dei suoi cento anni, nel luglio 2005, il Bollettino gli aveva dedicato un ritratto che riproponiamo ai nostri lettori. Quando a 96 anni