di Naomi Stern
Bess Myerson, la prima e unica donna ebrea ad aver vinto Miss America è scomparsa lo scorso 14 dicembre.
Personaggi e Storie
La retromarcia di Dieudonné. Provocazione o redenzione?
di Paolo Castellano
il comico francese Dieudonné M’bala M’bala, che ha collezionato in questi ultimi anni molte denunce per incitamento all’odio razziale, vuole incontrare alcuni rappresentanti della comunità ebraica francese.
Bono Vox ebreo ortodosso?
di Paolo Castellano
Il cantante degli U2 criticato per essersi mascherato da ebreo ortodosso quando va in bicicletta. La notizia, trapelata in seguito a un incedente proprio sulle due ruote, è stata poi smentita.
Yemini: Combattere le menzogne che generano l’odio
di Ester Moscati
Il giornalista israeliano Ben Dror Yemini e Renato Coen, responsabile Esteri di Sky Tg24, a colloquio sul futuro di Israele
Joan Rivers: un patrimonio in beneficenza a enti ebraici
di Naomi Stern
L’attrice statunitense, classe 1933, ha lasciato dopo la sua morte di circa 150 milioni di dollari. Tra le associazioni che beneficeranno del suo aiuto economico: il Simon Wiesenthal Center, il Jewish Guild Healthcare, il Jewish Guild for the Blind, e il Jewish Home and Hospital Foundation di Manhattan.
Coco Chanel spia nazista. Per la prima volta i media francesi non smentiscono
di Naomi Stern
Per la prima volta un documentario tramesso dalla televisione francese ha ammesso e non smentito che Gabrielle Coco Chanel fosse una spia nazista, che usava il nome ‘Westminster’.
Il lungo viaggio da Israele alla Scuola Stoppani
di Associazione Scuola Stoppani
L’ex-alunno Arno Baehr, che frequentò la Scuola Stoppani nel 1936-37 e fu allontanato a seguito delle Leggi Razziali, ritorna nella sua Scuola dopo 76 anni
Mario Balotelli sotto accusa per un post antisemita
In un post su Instagram il calciatore ha postato una vignetta raffigurante Mario Bros: “un idraulico italiano, creato dal popolo giapponese, che parla inglese e sembra un messicano. Salta come un nero e arraffa soldi come un ebreo”. Immediate le scuse: “Non volevo offendere nessuno, mia madre è ebrea”.
Morto in Siria Alois Brunner
Era uno dei 10 uomini più ricercati dai “cacciatori” del Simon Wiesenthal Center, capitano delle SS, assistente di Adolf Eichmann. Solo ora è trapelata la notizia che sarebbe morto in Siria, dove aveva vissuto protetto per decenni, nel 2009.
Al Sisi: “Dare uno Stato ai palestinesi e sicurezza agli israeliani”
In un’intervista al Corriere della Sera, il presidente egiziano ribadisce il ruolo del suo Paese di mediatore fra le parti del conflitto