di Fiona Diwan
Tra i consiglieri del premier Margareth Thatcher negli anni Ottanta, di origine irakena, Kedourie fece le spese del più nefasto e distruttivo nazionalismo arabo. Un’analisi, la sua, tra le più originali e sorprendenti. Di lui si parlerà il 1 febbraio al Centro Brera
Personaggi e Storie
Albert Bourla, ceo Pfizer, vince il Genesis Prize
di Redazione
Il premio, che ha lo scopo di onorare eccezionali risultati professionali, contributo all’umanità e impegno per i valori ebraici, va a Bourla per avere voluto evitare la burocrazia, a fronte di finanziamenti, e avere prodotto il vaccino per il Covid in tempi rapidi.
Un israeliano guiderà a maggio la Filarmonica della Scala
di Nathan Greppi
Lahav Shani, classe 1989, in occasione della 40° stagione di concerti della Filarmonica della Scala condurrà la Seconda Sinfonia di Johannes Brahms, il 23° Concerto di Mozart e The Unanswered Questions di Charles Ives. La vendita dei biglietti inizierà il 22 aprile.
Addio a David Sassoli, il galantuomo che difendeva gli ebrei
di Marina Gersony
Con le Comunità ebraiche italiane Sassoli aveva instaurato un rapporto di grande vicinanza, cura e attenzione. «L’antisemitismo è parte della storia peggiore del nostro continente», disse in visita alla Comunità ebraica di Roma nel 2019.
La Filarmonica di Israele celebra i suoi primi 85 anni in un film
di Redazione
Presentato dalla pluripremiata attrice e interprete Shira Haas il film include filmati inediti che raccontano la storia del successo di diversi visionari musicali nel trasformare lo Stato ebraico in una centrale di successo nella musica d’orchestra. Il video sarà visibile su Youtube fino a fine gennaio.
Marocco, scoperti la sinagoga e resti di una comunità ebraica a Tamanart
di Ilaria Ester Ramazzotti
A contribuire alle fonti storiche, si contano anche le testimonianze della gente del posto, memore dei vicini ebrei che avevano lasciato l’area 70 anni fa. Secondo gli studiosi, una comunità ebraica era vissuta a Tamanart a partire dal XVI secolo fino all’inizio del XIX secolo.
La BBC al terzo posto della classifica sull’antisemitismo del Centro Simon Wiesenthal
di Redazione
La BBC è accusata di antisemitismo dal Centre Simon Wiesenthal, ed è al terzo posto della lista annuale Global Antisemitism Top Ten, dietro all’Iran, al primo posto, e al gruppo terroristico palestinese Hamas con sede a Gaza.
Porteremo Orna per sempre nel cuore
di Laura Cambri, cooperativa Articolo 3
Il 15 dicembre ci ha lasciate improvvisamente la nostra socia, collega e amatissima amica Orna Serio. Non ci sono parole per dire il vuoto che lascia, nella sua famiglia, tra i suoi tantissimi amici, nella Scuola Ebraica e in noi socie e colleghe di lavoro, oltre che in tutta la comunità penitenziaria di Bollate.
Roman Abramovich ottiene la cittadinanza portoghese con la legge per i discendenti degli ebrei espulsi
di Redazione
Il patron del Chelsea ha dovuto dimostrare di discendere da ebrei le cui famiglie sono fuggite dalla penisola iberica in seguito all’Inquisizione in Portogallo e Spagna. Con un patrimonio valutato 14,3 miliardi di dollari, diventa è il cittadino portoghese più ricco.
Gariwo e la Fondazione Auschwitz-Birkenau insieme per la Memoria
di Redazione
Il 16 dicembre è stata annunciata la collaborazione tra la Fondazione Auschwitz-Birkenau con la Fondazione Gariwo per promuovere la Memoria con l’obiettivo di prevenire nuove atrocità di massa.
Trump attacca l’amico storico Netanyahu e dichiara: “Fuck him”
di David Zebuloni
A quasi un anno dalla sconfitta contro Joe Biden, l’ex presidente ha rilasciato un’intervista esclusiva al quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth, attaccando ferocemente l’amico King Bibi per essersi congratulato con Biden 24 ore dopo l’elezione.
Liliana Segre è Cavaliere della Légion d’honneur di Francia
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’ambasciatore di Francia a Roma Christian Masset sabato 27 novembre ha consegnato a Liliana Segre l’onorificenza di Cavaliere della Legione d’onore, in seguito alla relativa nomina pronunciata dal presidente francese Emmanuel Macron un anno fa “”per il suo straordinario impegno per i diritti umani”.













