Personaggi e Storie

Dov Moran

«Per fare innovazione ci vuole tanto studio e impegno, e un po’ di sana follia»: parola dell’inventore della chiavetta USB

di Ilaria Myr
L’israeliano Dov Moran è intervenuto il 29 settembre alla VI edizione del Festival delle Trasformazioni di Vigevano. In un discorso molto ‘inspiring’, Moran ha raccontato alcuni aneddoti curiosi del suo percorso che lo ha portato a essere riconosciuto come uno degli imprenditori che ha avuto maggiore impatto positivo sulla società.

Iris Apfel, icona di stile 101 anni vissuti con humor, classe e allegria

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Ha compiuto 101 anni lo scorso 29 agosto, un traguardo non da poco raggiunto con classe, ironia, allegria e buonumore. È lei,  la famosa imprenditrice, la collezionista, l’interior designer e l’icona fashion dallo stile eccentrico e anticonvenzionale, la geriatric starlet, come si è autodefinita con formidabile sense of humor, capace di stupire ancora oggi per la vitalità, la grinta e la voglia di vivere nonostante l’età avanzata.

Targa con i nomi delle vittime israeliane della strage alle Olimpiadi di Monaco 1972

Monaco 1972: i famigliari degli atleti israeliani uccisi riceveranno un risarcimento dalla Germania

Personaggi e Storie

di Redazione
Secondo i termini dell’accordo, i file d’archivio riguardanti il ​​massacro degli atleti sarebbero stati rilasciati per la revisione di una commissione di storici israeliani e tedeschi. Ulteriori “pagamenti di riconoscimento” pagati alle famiglie dal governo federale, dallo stato bavarese e dalla città di Monaco, sono stimati nell’ordine dei 30 milioni di dollari.

Ghetto di Ferrara

Le comunità ebraiche italiane apriranno le porte il 18 settembre per la GECE 2022

di Ilaria Ester Ramazzotti
26 paesi europei, 16 regioni e 102 località italiane. È questo lo scenario che ospiterà la ventitreesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, che in Italia è in agenda domenica 18 settembre 2022. La manifestazione aprirà alla cittadinanza le porte di sinagoghe, musei e altri siti ebraici offendo centinaia di eventi e appuntamenti.

Addio a Corrado Israel De Benedetti, un pioniere del Sionismo

Personaggi e Storie

di Redazione
Corrado Israel De Benedetti è mancato il 2 agosto, all’età di 95 anni. Nato a Ferrara nel 1927, nel novembre 1949 scelse l’alyà in Israele, alla quale si era addestrato nel movimento Hechaluz,  e si stabilì nel kibbuz di Ruchama nel Neghev dove ha speso tutta la sua lunga e straordinaria esistenza.