Personaggi e Storie

Roger Waters

Nonostante le accuse di antisemitismo, Roger Waters potrà esibirsi a Francoforte. Il comitato di Auschwitz: «Violata la dignità delle vittime dell’Olocausto»

Personaggi e Storie

di Redazione
L’ex frontman, bassista e cantante del gruppo rock britannico dei Pink Floyd, è passato a (dis)onor di cronaca anche per le posizioni accese contro Israele. Non solo: l’utilizzo di un maiale gonfiabile con un Maghen David nei suoi spettacoli aveva causato reazioni da parte delle comunità ebraiche tedesche e internazionali.

Muore carceriere nazista di Sachsenhausen a 102 anni

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Josef Schütz era stato indicato come un membro delle SS che durante la Seconda Guerra Mondiale prestava servizio come guardia del campo di concentramento di Sachsenhausen, circa 35 chilometri a nord di Berlino, dove tra il 1942 e il 1945 avrebbe preso parte all’uccisione di 3.518 detenuti.

Addio a Enrico Loewenthal, il Partigiano Ico

Personaggi e Storie
di Walker Meghnagi
Si è spento all’età di 97 anni Enrico Lowenthal che lasciò la sua natia Torino per andare sulle montagne tra il Piemonte e la  Val d’Aosta a combattere, tra le file dei partigiani, i nazi fascisti. E fu in Val d’Aosta che divenne il comandante della Brigata partigiana

Ricorre oggi l’ottantesimo anniversario della rivolta del Ghetto di Varsavia. Un atto di resistenza, coraggio e umanità contro l’oppressione nazista

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
La rivolta fu una sollevazione armata dei residenti del ghetto contro le truppe naziste che avevano iniziato la deportazione degli abitanti sopravvissuti verso i campi di concentramento. L’insurrezione durò quasi un mese, dal 19 aprile al 16 maggio 1943, e rappresentò una delle più importanti resistenze contro la barbarie nazista.

Sui social media i sopravvissuti alla Shoah raccontano le loro storie ai nipoti per tramandare la memoria

Personaggi e Storie

di Redazione
La campagna della Claims Conference presenta più di 100 sopravvissuti provenienti da tutto il mondo e i loro discendenti che raccontano le loro storie, che saranno pubblicate sulle piattaforme dei social media (Facebook, Instagram, Twitter e TikTok) della Claims Conference ogni settimana durante tutto l’anno con l’hashtag #OurHolocaustStory.

Dallo spazio, l’astronauta Eitan Stiva: «Non esistono sogni troppo lontani»

Personaggi e Storie

di David Zebuloni
Ha guardato la Terra dall’oblò di SpaceX. Ha condotto esperimenti per capire se la vita nello spazio sarà, un giorno, accessibile a tutti. Tra gli oggetti personali che ha portato  con sé, ci sono le pagine del diario di Ilan Ramon, suo amico  e primo astronauta israeliano, tragicamente caduto nella missione dello Shuttle Columbia. Ma il futuro tra le stelle  è ancora tutto da scrivere. Una intervista esclusiva

Il Rebbe di Lubavitch

Biden ricorda il Rebbe di Lubavitch dichiarando un giorno in suo onore

Personaggi e Storie

di Michael Soncin
Dichiarare la “Giornata nazionale dell’educazione e della condivisione” in onore del Rebbe è una pratica diffusa già dal Presidente Jimmy Carter. Essendo la data di nascita del grande pensatore scandita dal calendario ebraico, – nacque l’11 del mese Nissan – il giorno secondo il calendario gregoriano non è sempre lo stesso.

Rav David Lau a Milano: «Solo nell’unità troveremo una strada comune». La cover di Bet Magazine di aprile

Personaggi e Storie

di Fiona Diwan e Ester Moscati
Le questioni sul tappeto dell’attualità israeliana oggi, i rapporti tra mondo religioso e mondo secolare, le radici, l’identità ebraica, l’educazione nelle scuole… Parla Rav David Lau, tra le massime autorità religiose d’Israele e dell’ebraismo mondiale, 39° discendente di una grande dinastia ashkenazita e figlio di una leggenda vivente, Rav Israel Lau, sopravvissuto alla Shoah