di Raffaele Picciotto
La drammatica vicenda della comunità ebraica egiziana del XX secolo basterebbe per temere l’avvento di nuovi faraoni
Attualità e news
Israele, dopo il terremoto nella valle del Nilo
di
Una situazione fluida e incerta in cui Israele ha bisogno più che mai di rafforzare i legami con l’Europa e con ogni possibile alleato
La Memoria: arma contro il pregiudizio e via per l’integrazione
Memoria e razzismo, i temi dell’incontro promosso da UGEI e Comunità Ebraica di Milano
Egitto / L’incognita dei Fratelli Musulmani
di E. M.
Più di 150 morti, la piazza in fiamme. Non è bastato oscurare Internet per fermare la rivolta. Un commento di Khaled Fouad Allam.
Risorgimento e Sionismo. Shlomo Avineri alla Fondazione Corriere della Sera
di Daniela Cohen
Il nazionalismo trasformò gli ebrei in stranieri, poiché non avevano una lingua comune, cultura e tradizioni legate a un territorio
Bartali, un Giusto in bicicletta
Teladoiolamerica di Victor Hasbani presenta un volto nascosto del grande Gino
Internet / Accordo Yad Vashem e Google
Lo Yad Vashem di Gerusalemme e Google annunciano una nuova, importante, partnership.
Shoah e Iran / Yad Vashem lancia un canale YouTube in lingua farsi
di Anna Coen
Finalmente disponibile uno strumento per contrastare le bufale negazioniste del regime di Ahmadinejad
Liliana Picciotto risponde a Galli della Loggia
di Sara Pirotta
“Una giornata pensata per la società civile. Non un risarcimento simbolico per gli ebrei. In una società sana, i figli prendono su di sé la responsabilità delle mancanze dei padri”
I Giusti che salvarono il mondo: ieri e oggi
di Rossella De Pas
Per ricordare la Shoah attraverso chi ha fatto del bene mentre altri facevano il male: Perlasca, Costa, Bonhoeffer e tanti altri…
Shoah / Sarfatti: “L’ostilità anti-ebraica permea ancora la nostra società”.
di Ruth Migliara
Olocausto e negazionismo, storiografia e didattica, memoria e oblio. Facciamo il punto con il direttore del CDEC
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche