di Rossella De Pas
Liz Taylor si convertì alla religione ebraica nel 1959, dopo l’incontro con il cantante Eddie Fisher
Attualità e news
Eventi/ Eliezer Sonnenschein in mostra a Milano
Il 24 marzo si inaugura “Tall Mountains, Black Leaves”, prima personale italiana dell’artista israeliano più noto del momento
Il muro infranto: a Gerusalemme riesplodono le bombe.
Israele di nuovo sotto l’attacco del terrorismo palestinese.
Quella guerra di cent’anni fa che la cronaca ci costringe a ricordare.
di Leone Finzi
Nel 1911 l’Italia avviava la “sua” impresa di Libia.
Essere ebrei oggi, alla luce dell’Unità d’Italia
di Francesca Olga Hasbani
Le opinioni di Dario Calimani, Roberto Della Rocca e Ugo Volli su “Gli ebrei e l’Unità d’Italia”
Una riflessione sugli ultimi eventi mediorientali
di Ruth Migliara
Gli scenari prossimi e futuro del Medio Oriente secondo Emanuele Ottolenghi, ospite di “”Progetto Kesher”.
Una riflessione sugli ultimi eventi mediorientali
di Ruth Migliara
Gli scenari prossimi e futuro del Medio Oriente secondo Emanuele Ottolenghi, ospite di “”Progetto Kesher”.
Ricchi e poveri tra i grattacieli di Tel Aviv
di
Crescono come funghi, con appartamenti miliardari che vanno a ruba in pochi giorni. I grattacieli d’Israele sono diventati il termometro di un divario sociale sempre più profondo, mentre il welfare ha innestato le retromarcia.
Gli ebrei e l’unità d’Italia: un dibattito più che attuale
di Leone Finzi
Alla Comunità ebraica di Milano se ne discute con rav Roberto della Rocca, Dario Calimani, Ugo Volli