“Questa è la Polonia, non è Israele” si legge su uno dei cartelli trovati appesi all’interno di un cimitero ebraico della Polonia orientale. Alcune lapidi sono state imbrattate con svastiche e scritte antisemite
Attualità e news
La Francia sconvolta dall’attentato alla scuola ebraica. Uccisi tre bambini e un giovane rabbino
Dopo la strage della scuola ebraica Ozar Hatorah di Tolosa, la polizia indaga negli ambienti neonazisti. La settimana scorsa, tre militari di origine maghrebina, sono stati uccisi per la strada con lo stesso tipo di arma da fuoco, la stessa dinamica e precisione
Da Israele qualche ombra sul nuovo presidente della Germania
La sottoscrizione della Dichiarazione di Praga del 2008, in Israele lascia qualche dubbio su Joachim Glauck
A Beit Shemesh, le due anime di Israele
di Mara Vigevani
Una strada separa due mondi lontani e alieni. E gli scontri, le violenze e le minacce sono all’ordine del giorno. Così si vive a Beit Shemesh, città della discordia, dove una maglietta a maniche corte può provocare una rivolta. Dove guardare la tv a casa propria può essere considerata una provocazione, perché i vicini, dall’altro lato della strada, possono vedere immagini proibite attraverso le finestre. Un mondo di pazzi? No, uno dei molti volti di Israele.
Auschwitz: il pericolo della banalizzazione
Un seminario rivolto agli insegnanti per spiegare come riportare le lezioni su Auschwitz e la Shoah dal piano dei buoni sentimenti a quello della Storia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Figli della Shoah e dal Memorial de la Shoah di Parigi, è in programma per lunedì 19 marzo a Palazzo Reale
Jarach:”Riconoscenza alle forze di polizia. Ma la situazione è sempre a rischio”
Il comunicato di Roberto Jarach dopo l’arresto di Mohamed Joarmoune
“Rinascita” e l’inutile difesa di Giacobazzi
Il quotidiano romano riprende la polemica sui manifesti antisemiti alla Cattolica e grida alla “censura preventiva”
“Dante è antisemita e va abolito dai programmi scolastici”. La proposta-choc dell’Associazione Gherush92
L’appello è stato lanciato quasi due mesi, ma solo ora ha avuto l’onore della ribalta delle cronache, suscitando perplessità, incredulità e anche ironia
Anna Frank fra le statue del Museo delle Cere di Berlino
Lo svelamento dell’opera è stato celebrato venerdì 9 marzo alla presenza del direttore dell’Anne Frank Center di Berlino, Thomas Heppener.
Striscia di Gaza: un altro fine settimana di guerra
L’uccisione di Zuhir al Qaisi, e poi la raffica di missili Kassam su Israele. L’IDF risponde e diffonde un video
Manifesti antisemiti all’Università Cattolica
Appeso negli spazi del gruppo studentesco Comunità Antagonista Padana, l’annuncio di un convegno di chiara matrice antisemita. Nahum: “Quel manifesto ci offende”
Genova per noi
di Daniel Fishman
Per i 380 iscritti, tante iniziative. Nella città dei cantautori, non poteva mancare un presidente chitarrista: Amnon Cohen è il primo israeliano a guidare una Comunità italiana