di Marco Cavallarin
Molto commovente il ritorno del canadese Sidney Jehoshua Zoltak a Sciesopoli, dove fu ospitato fra il 1945 e il 1946 come profugo. Continua intanto il lavoro di ricerca in sostegno del luogo.
Attualità e news
L’inesorabile morte della Comunità Ebraica del Cairo
Un tempo fra le più grandi comunità ebraiche al mondo, oggi quella del Cairo conta solo 12 persone, come spiega alla BBC il capo Magda Haroun.
Israele: la Corte Suprema annulla la legge sugli immigrati e chiude il centro di Holot
di
Grande novità nella questione degli immigrati africani, da mesi al centro di manifestazioni e polemiche all’interno del governo israeliano.
Jihadisti pianificavano attentato alla Commissione Europea a Bruxelles
Arrestati in Belgio un uomo e una donna di origine turca sospettati di volere scatenare un attentato simile a quello del Museo di Bruxelles, con l’obiettivo di uccidere il più alto numero di persone.
Volantini antisemiti in occasione del Festival Jewish and the City
Comparsi intorno alla sinagoga di via Guastalla il giorno dell’inaugurazione del Festival, sono firmati Nsab – Movimento NazionalSocialista dei Lavoratori.
Iron Dome: quando la fantascienza diventa realtà
di Ilaria Myr
Davanti a oltre 400 persone, Daniel Gold, inventore del sistema di difesa contro gli attacchi missilistici, ha spiegato come il governo israeliano non volesse all’inizio finanziare il progetto, e illustrato, attraverso eloquenti video, come esso sia invece tremendamente necessario e perfettamente funzionante.
Donna sapiens
di Daniela Ovadia
In quanti modi si declina oggi il femminile nella tradizione ebraica? Qual è il suo ruolo nel mondo laico e religioso? È possibile, nel rispetto della halachà, ampliarne l’impegno pubblico? Un tema caldo e attuale, che coinvolge tutte le anime dell’ebraismo internazionale
Se il “fuoco amico” uccide un arabo è sempre colpa di Israele
di Paolo Salom
All’indomani dell’incidente di Gaza, la seconda attivista, meno nota della prima, sul proprio diario Facebook ha attribuito la morte della bambina ai “sionisti” (tattica frequente).
Torturatore dell’Isis, pianificava un attentato a Parigi. La verità su Nemmouche
Le rivelazioni di un giornalista tenuto prigioniero in Siria e nuove ricerche fanno luce sull’attentatore di Bruxelles, terrorista spietato e violento.
Torturatore dell’Isis, pianificava un attentato a Parigi. La verità su Nemmouche
Le rivelazioni di un giornalista tenuto prigioniero in Siria e nuove ricerche fanno luce sull’attentatore di Bruxelles, terrorista spietato e violento.
Vincere la sfida dei social network, dove tutti possono fare Hasbarà
di Vittorio Robiati Bendaud
Intervista a Federico Petrelli, 30 anni, milanese della nostra kehillah, oggi Consigliere alla Rappresentanza Permanente di Israele presso le Nazioni Unite.
A Torino e Livorno episodi di cieco antisionismo
A Torino l’invito a boicottare gli artisti israeliani previsti per il MiTo e Torino danza. A Livorno, le polemiche per il manifesto “Israele vero terrorista”, volutamente non rimosso dal sindaco. Sono gli ultimi episodi che fanno preoccupare indignare le Comunità ebraiche per il crescente odio contro Israele e contro gli ebrei.