In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.
Attualità e news
Netanyahu all’Onu: “Hamas e Isis? Stessa ideologia. L’Iran nucleare? La più grave minaccia”
di
In un discorso molto simile a un one-man-show, il premier israeliano ha parlato della forte analogia ideologica fra Hamas e Isis; ha attaccato l’Iran e le “lacrime di coccodrillo” della settimana precedente di Rouhani, intenzionato invece ad avere la bomba nucleare. E non ha risparmiato nemmeno la stessa Onu, definendone il Consiglio dei diritti umani “un ossimoro”.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
di
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
Candidato al Premio Sacharov 2014 chiede l’assassinio degli israeliani
Fra i sette candidati al Premio per la giustizia e la libertà di pensiero, il blogger egiziano Alaa Abdel Fattah ha più volte espresso posizioni molto violente.
Candidato al Premio Sacharov 2014 chiede l’assassinio degli israeliani
Fra i sette candidati al Premio per la giustizia e la libertà di pensiero, il blogger egiziano Alaa Abdel Fattah ha più volte espresso posizioni molto violente.
L’emozione del ritorno di un salvato a Sciesopoli
di Marco Cavallarin
Molto commovente il ritorno del canadese Sidney Jehoshua Zoltak a Sciesopoli, dove fu ospitato fra il 1945 e il 1946 come profugo. Continua intanto il lavoro di ricerca in sostegno del luogo.
L’inesorabile morte della Comunità Ebraica del Cairo
Un tempo fra le più grandi comunità ebraiche al mondo, oggi quella del Cairo conta solo 12 persone, come spiega alla BBC il capo Magda Haroun.
Israele: la Corte Suprema annulla la legge sugli immigrati e chiude il centro di Holot
di
Grande novità nella questione degli immigrati africani, da mesi al centro di manifestazioni e polemiche all’interno del governo israeliano.
Jihadisti pianificavano attentato alla Commissione Europea a Bruxelles
Arrestati in Belgio un uomo e una donna di origine turca sospettati di volere scatenare un attentato simile a quello del Museo di Bruxelles, con l’obiettivo di uccidere il più alto numero di persone.
Volantini antisemiti in occasione del Festival Jewish and the City
Comparsi intorno alla sinagoga di via Guastalla il giorno dell’inaugurazione del Festival, sono firmati Nsab – Movimento NazionalSocialista dei Lavoratori.