Anzi, ormai è una certezza. Non me ne sono reso conto da solo. E non me ne ha avvertito lui, nei rapidi incontri mattutini, quando ci si saluta appena e ci si incrocia assonnati prima di metterci in strada per i nostri rispettivi itinerari di lavoro. Me lo ha fatto presente lallarmata padrona dellabitazione che occupa in quanto affittuario.
Attualità e news
Sergio Della Pergola e il dopo-elezioni israeliane
commenta Sergio Della Pergola è in ogni caso una scommessa vinta. Lo studioso, protagonista di una serata straordinaria nella sede dellAdei milanese, invitato dal Nuovo Convegno, ha offerto ai presenti un commento a caldo sugli esiti delle elezioni israeliane. Della Pergola ha dato un contributo
Democrazia: “arma segreta” di Israele
del fatto che Israele possieda unarma segreta. Uno strumento straordinario che consente allo Stato ebraico di tenere a bada nemici folli e bestiali, enormemente superiori nelle forze e nei numeri. Si è parlato di tecnologia militare davanguardia, di bomba atomica, si è fatto il mito di uno dei migliori servizi di intelligence al mondo, si sono descritti mirabolanti e avveniristici sistemi di sicurezza, come gli strumenti antimissile che secondo alcuni sarebbero montati a bordo degli apparecchi di linea della compagnia di bandiera ElAl. Viene poi il momento in cui lunica democrazia del Medio Oriente sfodera la sua vera arma segreta. Lo fa, di consueto, di martedì. Senza turbare i normali ritmi di lavoro, senza mandare a spasso per giorni e giorni intere scolaresche, senza fermare il Paese. Lo fa, di consueto, con una passione che non cede al caos, con un calore che non lascia spazio alle prevaricazioni. Perché la vera arma segreta di Israele, la vera bomba della democrazia ebraica, è chiamare i cittadini ad imbracciare la scheda elettorale.
Il Mar Morto? Rischia la vita
Rischia la vita. La questione della salvaguardia si inquadra nei programmi
Una svolta per gli insediamenti
ha pubblicato un articolo di Gershom Gorenberg, un israeliano che stando alle sue stesse parole si è dedicato con tutte le sue forze allo studio della documentazione relativa al progetto degli insediamenti.
Vercelli: inaugurazione dellantico Aron ha-kodesh
ha visto convenire a Vercelli, il 2 marzo, numerosi ebrei, insieme a rappresentanti dellUCEI, a cittadini e autorità di Vercelli, per un evento davvero significativo: linaugurazione dellantico Aron ha-kodesh restaurato ha coinciso con lapposizione sul muro esterno del Tempio
Massimo Della Pergola, ebraismo e sport
il 12 marzo Massimo Della Pergola. Triestino, figlio di rabbino, sionista convinto, si è adoperato per molti anni a diffondare con le Maccabiadi quello spirito sportivo che doveva contribuire a far conoscere, tramite la presenza degli atleti israeliani, lo Stato dIsraele nel mondo. Dal 1960 è stato presidente della Federazione italiana Maccabi e organizzatore
Rav Di Segni visita la moschea di Roma
molti giri di parole, per comprendere bene limportanza della visita che il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ha compiuto alla moschea della capitale. Si è trattato di un avvenimento di grande significato simbolico, che le scadenze elettorali alle porte e i rischi ad esse connessi di ogni genere di strumentalizzazione non sono riuscite ad offuscare.
E si è trattato anche di raccogliere i frutti del lavoro di unamministrazione comunale, quella romana, avveduta ed intelligente nellaffrontare i grandi temi della multiculturalità e della diversificazione che tormentano la società italiana contemporanea.
Donazione di organi
del 1° aprile 1999 n. 91 si chiedeva ai cittadini italiani di esprimere la propria volontà a proposito della donazione di organi a scopo di trapianto. In quelloccasione lAssemblea dei Rabbini dItalia si pronunciò a favore di quel gesto di generosità, rifacendosi tuttavia, nel documento, allorientamento del Rabbinato centrale
Influenza aviaria: con la vaccinazione Kasheruth a rischio
con la vaccinazione Kasheruth a rischio