di Redazione
“Il mio è un appello contro l’antisemitismo in quanto presidente della Comunità Ebraica di Milano, ma soprattutto da cittadino italiano – dice nel video-appello -. Il mio è un appello contro l’omertà, il silenzio, la complicità (…). Auspico come italiano, come cittadino di religione ebraica, una netta presa di posizione da parte di tutti voi!».
Attualità e news
L’esercito israeliano: “La delegazione internazionale non ha rispettato il percorso concordato” e spara in aria per avvisare di allontanarsi
di Ludovica Iacovacci
Un gruppo di diplomatici provenienti da quasi due dozzine di Paesi è stato visto correre per strada durante un viaggio nella città di Jenin, in Cisgiordania, mentre le truppe israeliane sparavano in aria per avvertirli di allontanarsi.
“Non silenziosi, ma silenziati”: la resistenza taciuta dei Palestinesi contro Hamas
di Sofia Tranchina
Continuano nella Striscia di Gaza le mobilitazioni popolari contro l’autorità di Hamas, segnalando un persistente dissenso interno nonostante le gravi condizioni di sicurezza e la militarizzazione del territorio. Ma l’occidente, le organizzazioni internazionali e i media tacciono sulle proteste e le violenze di Hamas sui gazawi.
Obiettivo sharia: il piano segreto dei Fratelli Musulmani in Francia. Un rapporto riservato svela la strategia d’infiltrazione islamista
di Nina Deutsch
Un rapporto esplosivo di 73 pagine, recentemente declassificato e rivelato in esclusiva da Le Figaro il 20 maggio 2025, getta nuova luce sull’“entrisme” dei Fratelli Musulmani in Francia, ovvero sull’infiltrazione ideologica
Stare con Israele: oggi 21 maggio il dibattito online “L’Ora del Riformista”
di Redazione
Si intitola “Stare con Israele” la puntata di oggi, mercoledì 21 maggio, de L’Ora del Riformista, il dibattito online del giornale Il Riformista che ogni settimana ospita il confronto sui principali temi internazionali e di politica interna. Al dibattito del 21 maggio, che si terrà alle ore 15 sul sito, la pagina Facebook e il canale Youtube, partecipano Anna Paola Concia, Tiziana Della Rocca, Iuri Maria Prado, Alessandro Ricci, Claudio Velardi, Ugo Volli. Modera Aldo Torchiaro.
“Il nostro impegno per un Israele democratico e una diaspora forte”. Il passato e il presente di Hashomer Hatzair e Meretz Italia
di Ester Moscati
In vista del Congresso Sionistico Mondiale, che si terrà a ottobre, parla Laura Gutman Benatoff, candidata per il gruppo Meretz Italia – Hashomer Hatzair. “Un patto generazionale”.
Herut Italia: una task force per rifondare l’immagine del sionismo
di Anna Coen
Contro la mala informazione nasce una nuova realtà sionista presieduta da Enrico Mairov, fra i sette gruppi che dal nostro Paese si sono messi in gioco per portare al Congresso Sionista mondiale di ottobre a Gerusalemme i propri rappresentanti.
BBC: commentatore sportivo lascia l’emittente per post antisemita
di Nathan Greppi
La settimana scorsa Lineker ha ricevuto reazioni negative dopo aver ripubblicato un video filopalestinese sui social che criticava il sionismo e includeva un’emoji di un topo, e in seguito si è scusato per il post. I ratti vengono storicamente utilizzati nell’iconografia antisemita per rappresentare gli ebrei in maniera negativa.
Il Mossad riporta in Israele oltre 2.500 oggetti personali appartenuti alla spia Eli Cohen
di Pietro Baragiola
Tra i documenti personali vi sono lettere scritte a mano alla sua famiglia, prove delle sue comunicazioni con alti funzionari siriani, foto scattate durante i suoi anni sotto copertura in Siria, registrazioni audio su cassette e passaporti falsi, oltre a molti oggetti sottratti alla spia dopo l’arresto.
Muore a 96 anni la leggenda di Broadway Charles Strouse, autore dei musical “Annie” e “Bye Bye Birdie”
di Pietro Baragiola
Tre volte vincitore del Tony Award, ha avuto una carriera molto prolifica durata oltre 50 anni durante i quali ha scritto più di una dozzina di musical e diverse colonne sonore per film e serie tv. Tra i suoi più grandi successi, “Put on a Happy Face” di Bye Bye Birdie e “Tomorrow” di Annie.
Netanyahu approva l’ingresso degli aiuti umanitari a tutta la Striscia di Gaza
di Nina Prenda
Il Primo Ministro ha detto che Israele “permetterà l’ingresso di una quantità di base di cibo per la popolazione al fine di prevenire lo sviluppo di una crisi della fame nella Striscia di Gaza”. La decisione del primo ministro è stata presa senza un voto tra i ministri poiché la maggior parte del gabinetto si è opposta alla mossa.
Il Riformista lancia “Le ragioni di Israele”, per favorire un confronto libero da pregiudizi, contro l’intolleranza
di Redazione
Dal 20 maggio una pagina quotidiana interamente dedicata all’approfondimento sullo Stato ebraico: questa la nuova iniziativa del quotidiano diretto da Claudio Velardi. “In un momento storico in cui l’antisemitismo torna a rialzare la testa in maniera minacciosa, è doveroso offrire uno spazio di analisi, riflessione e confronto libero da pregiudizi dando voce a studiosi, giornalisti, intellettuali e testimoni diretti, con l’ambizione di offrire strumenti per capire, senza filtri o barriere”.














