di Nina Prenda
L’esibizione dei Bob Vylan durante il concerto sul palco di West Holts a Glastonbury è stata trasmessa in diretta dalla BBC. “‘Non ci sono scuse”, ha detto Starmer aggiungendo che ”’la Bbc deve spiegare come queste scene siano state trasmesse”. Glastonbury attira ogni anno circa 200.000 appassionati di musica.
Attualità e news
Emanuele Ottolenghi: “Israele non solo ha seriamente danneggiato il programma nucleare iraniano, ma ha reso al regime molto più difficile ricostruirlo”
di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto tra Israele e Iran, che ha visto lo Stato ebraico e gli Stati Uniti infliggere seri danni al programma nucleare del regime di Teheran, è un evento storico che sta già avendo profonde ripercussioni. Per approfondirne le implicazioni e analizzarne i dettagli, abbiamo intervistato Emanuele Ottolenghi, politologo e saggista italiano specializzato in Medio Oriente, terrorismo e antisemitismo.
Svezia: il partito democratico si scusa per i legami neonazisti del passato, in vista delle elezioni
di Michael Soncin
Il partito dei democratici svedesi si è scusato nei giorni scorsi per le relazioni passate con il neonazismo e l’antisemitismo. Un cambio d’immagine che arriva puntuale in vista delle elezioni previste in Svezia per il 2026.
Nuove prospettive tra Israele e l’America Latina, fra amicizie e opposizioni ideologiche
di Nathan Greppi
C’è l’Argentina, che con Javier Milei si è avvicinata molto a Israele, mentre il Brasile di Lula è molto distante dall’amicizia che aveva sotto Bolsonaro. La Colombia ha interrotto le relazioni diplomatiche, mentre El Salvador, il cui presidente ha origini palestinesi, mantiene rapporti molto buoni. Intervista all’esperto Gaston Saidman.
Impedire al Pride la bandiera LGBT con la Stella di Davide? “È un gesto da fascisti”
di Michael Soncin
Dopo l’attentato di Hamas il 7 ottobre 2023 in Israele, che ha portato al conflitto a Gaza, un forte sentimento di ostilità verso gli israeliani e gli ebrei in generale è cresciuto a dismisura, con episodi di razzismo che hanno preso di mira anche le associazioni ebraiche della comunità LGBTQIA+.
Stop a prodotti israeliani nelle farmacie comunali, il boicottaggio di Sesto Fiorentino (FI)
di Nina Prenda
Afs ha disposto la sospensione degli accordi commerciali in essere con i fornitori dal 1° luglio 2025. “Come amministrazione comunale vogliamo fare la nostra parte, mobilitandoci e aderendo alle campagne di boicottaggio lanciate a livello internazionale per colpire Israele e il suo governo dal punto di vista economico” si legge nella motivazione firmata dal sindaco.
Arresti e fedeltà forzata: la difficile prova degli ebrei iraniani
di Davide Cucciati
Nelle ultime settimane le autorità iraniane hanno avviato una vasta operazione di arresti e perquisizioni nelle case di famiglie ebree a Teheran, Shiraz e Isfahan. Una nuova ondata di repressione che colpisce una comunità già ridotta a circa 10.000 persone, rispetto agli 80.000 ebrei presenti nel Paese prima della Rivoluzione islamica del 1979.
Il giornalista Amit Segal: “Il 7 ottobre è stata la Pearl Harbor di Israele”
di Davide Cucciati
In un interessante in contro online organizzato dal KKL, il giornalista e analista israeliano ha analizzato le guerre passate e quelle più attuali di Israele, mettendo in luce successi ed errori. La guerra recente con l’Iran conclusasi il 22 giugno ha segnato la fine dell’attacco iniziato il 7 ottobre. E si può sperare ora all’estensione degli Accordi di Abramo.
Esiste un Sudafrica che sta con Israele. Intervista a Bafana Modise
di Nathan Greppi
Nell’ultimo anno e mezzo, ha avuto ripercussioni pesanti la causa intentata contro Israele dal Sudafrica presso la Corte Penale Internazionale, che ha contribuito a sdoganare nel dibattito pubblico la falsa accusa di genocidio. Tuttavia si sono verificati degli sviluppi che hanno costretto il partito di governo sudafricano ANC (African National Congress) a ridimensionare il proprio accanimento
Il Mossad offre gratuitamente consulenza di telemedicina agli iraniani
di Nina Prenda
“Caro popolo iraniano, un cessate il fuoco è stato implementato”, si legge nella dichiarazione su X del portavoce in lingua persiana del Mossad. “In questo momento, il regime è concentrato sulla sua élite, non sulla cura dei suoi cittadini. Noi siamo con voi”. Il messaggio annuncia la formazione di una squadra di medici specializzati le cui consulenze saranno offerte ai cittadini iraniani.
Zohran Mamdani sconfigge Cuomo alle primarie. Un terremoto politico a New York
di Nina Deutsch
È la prima volta che un candidato apertamente antisionista si avvicina alla guida della città con la maggiore popolazione ebraica al di fuori di Israele. Una svolta che agita la diaspora e spacca la comunità. Zohran Mamdani, 33 anni, deputato statale del Queens e figura di punta del movimento socialista newyorkese
Sette soldati uccisi da un bomba lanciata da Hamas nel sud della Striscia di Gaza
di Nina Prenda
Secondo un’indagine iniziale dell’IDF, durante le operazioni a Khan Younis, un agente del gruppo terroristico di Hamas si è avvicinato al veicolo di ingegneria corazzato da combattimento Puma (CEV) dei soldati e ha sganciato una bomba in un portello aperto. Tutti i soldati avevano meno di 21 anni.