di David Fiorentini
L’edizione del 2021, in vista delle prossime elezioni, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutti i principali partiti in corsa. Dalla Joint List araba, fino a Yemina, Tikvah Hadasha e Likud, ciascuno ha portato il punto di vista di una determinata sfera del tessuto sociale israeliano.
Attualità e news
NBA multa il cestista Meyers Leonard per insulti antisemiti
di Paolo Castellano
Il 12 marzo, La NBA (associazione nazionale di basket americano) ha dato una multa di 50mila dollari al giocatore Meyers Leonard dei Miami Heat per aver utilizzato il termine antisemita “kike”.
Singapore. Arrestato terrorista che voleva uccidere gli ebrei in nome di Hamas
di Paolo Castellano
Il 10 marzo i giornali di Singapore hanno riportato la notizia dell’arresto di un terrorista pro-Hamas che aveva intenzione di pugnalare i membri della comunità ebraica locale durante la consueta preghiera nella sinagoga di Maghain Aboth.
Storia di Beni Gerloff, il neo ufficiale cristiano dell’esercito israeliano con un antenato nazista
di David Zebuloni
Secondo un articolo pubblicato questa settimana sul quotidiano Ynet, vi è un nuovo ufficiale nell’esercito israeliano: il primo di religione cristiana a comandare una nave missilistica. Il nome del ragazzo che ha segnato questo breve capitolo di storia, è Beni Gerloff.
Le aziende high-tech israeliane per l’occupazione delle donne haredi
di Paolo Castellano
Israele è la start-up nation per eccellenza. Un modello che altri paesi cercano di imitare per sviluppare i loro sistemi produttivi investendo principalmente sul settore high-tech.
Il Global Student Forum adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di David Fiorentini
La decisione arriva dopo un proficuo incontro con l’EUJS, l’organizzazione europea ebraica degli studenti. Il GSF comprende ben 183 unioni studentesche in 118 nazioni. Rinnovato anche l’impegno per “eradicare la diffusione di ideologie e narrative fasciste, naziste o xenofobe dai nostri ambienti educativi e dalla società”.
Il BDS si unisce ad Hamas e Teheran contro gli Accordi di Abramo
di Paolo Castellano
Lupi travestiti da agnelli. Gli attivisti del movimento Boycott Divestment Sanction (BDS) contro Israele stanno collaborando attivamente con i gruppi terroristici palestinesi e il regime iraniano per screditare e delegittimare lo Stato ebraico attraverso campagne mediatiche.
Farmaci in Africa a nome della CEM grazie alla generosità dell’imprenditore Walter Arbib
di Paolo Castellano
Nella tradizione ebraica il termine Zedaqah indica il dovere morale di fare del bene e di seguire il sentiero della giustizia. Per questo motivo, la CEM ha accolto con gratitudine la proposta di collaborazione dell’imprenditore e filantropo Walter Arbib per spedire alcune forniture sanitarie in Africa.
Nell’era dell’informazione rumorosa, l’antisemitismo è sempre più liquido
di Ilaria Myr
Dalla relazione sull’Antisemitismo in Italia nel 2020 dell’Osservatorio antisemitismo del CDEC, emerge come con la pandemia, gli episodi online di antisemitismo sono cresciuti in numero e in aggressività: a monte, le teorie complottiviste che vedono negli ebrei e/o Israele la causa del virus.
Giusti, Yad Vashem, Gariwo… Sergio Della Pergola risponde ad Antonio Ferrari
di Sergio Della Pergola
Antonio Ferrari, ho letto e udito con stupore e rammarico il suo articolo di oggi sui Giusti delle Nazioni. Essendo io membro da oltre 10 anni della Commissione di Yad Vashem per il riconoscimento dei Giusti, ritengo il suo testo profondamente offensivo, in generale e personalmente nei miei confronti.
C’è l’Iran dietro al disastro ecologico sulle spiagge d’Israele
di Paolo Castellano
L’8 marzo un’inchiesta giornalistica sui responsabili del recente disastro ecologico sulle coste d’Israele ha svelato che a fine febbraio l’Iran avrebbe sversato deliberatamente del greggio in mare per compiere un’azione di ecoterrorismo contro lo Stato ebraico.
Il mondo arabo vuole collaborare con Israele. Soprattutto Egitto ed Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane si sono verificati due importanti episodi per la politica israeliana nel Medioriente e per la riappacificazione dei rapporti diplomatici con il mondo arabo.














