di Claudio Vercelli
Poche considerazioni, ancora a caldo, sul confronto di Hamas contro Israele (di ciò si è trattato, non di altro), in queste settimane, ancora una volta difficili.
Attualità e news
Blinken: “Israele ha fatto passi importanti per non colpire i civili a Gaza”
di Sofia Tranchina
Dopo un viaggio in Medio Oriente volto a consolidare e sostenere il cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas la scorsa settimana, Blinken ha partecipato a un’intervista con Yonit Levi sul Canale 12 della televisione israeliana.
Risoluzione ONU contro Israele: indagine permanente su presunti crimini di guerra ed embargo armi
di Paolo Castellano
Non era mai accaduto in passato, ma il 27 maggio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha creato un’investigazione permanente su uno stato membro per accertare presunte violazioni dei diritti umani.
Usa: in 23.000 partecipano alla manifestazione online contro gli ultimi episodi di antisemitismo
di Redazione
L’evento, organizzato dall’ADL e dai principali gruppi ebraici, ha visto la partecipazione di un’ampia platea di politici, celebrità e leader religiosi.
Raccolta fondi per il piccolo Eitan Biran. La solidarietà non si ferma
di Redazione
Dalla tragica caduta della funivia al Mottarone, domenica 23 maggio, è partita una catena di solidarietà per sostenere il piccolo Eitan Biran, l’unico sopravvissuto alla tragedia, in cui ha perso i genitori, il fratellino e i bisnonni.
OMS: si doveva parlare di Coronavirus nel mondo, ma si finisce per approvare una risoluzione contro Israele
di Paolo Castellano
Il 26 maggio si è svolta l’assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’edizione del 2021 doveva essere incentrata sulla risposta globale alla pandemia di Coronavirus, e invece si è tenuto un dibattito sullo Stato di Israele. Nessuna menzione sulle condizioni sanitarie in Siria.
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.
La Comunità di Milano ringrazia i soccorritori, l’Ospedale di Torino e le autorità
di Comunità ebraica di Milano
La Comunità ebraica di Milano, a nome proprio e della famiglia di Amit Biran z’l, desidera ringraziare i soccorritori della Croce Rossa, Protezione civile, Vigili del Fuoco e volontari di Stresa e Verbania, tutti coloro che hanno collaborato nel difficile e doloroso intervento
Dua Lipa e le sorelle Hadid accusate di antisemitismo in un pubblicità sul New York Times
di Paolo Castellano
La pubblicità apparsa sul New York Times del 22 maggio ha fatto arrabbiare la pop-star Dua Lipa. La cantante e le modelle/sorelle Hadid sono state accusate di aver utilizzato toni antisemiti nella loro campagna filo-palestinese sui social media.
Chi c’è dietro a Hamas? Il suo nome è Al Qaradawi
di Nathan Greppi
Chi decide per armi e fondi contro ebrei e israeliani? L’eminenza grigia è Yusuf al-Qaradawi, leader dei Fratelli Musulmani, che ha dichiarato di voler morire “completando il lavoro di Hitler”. Intervista a Lorenzo Vidino, esperto di jihadismo
La Fondazione Scuola Ebraica lancia una raccolta fondi per il piccolo Eitan
La Fondazione Scuola con la Comunità Ebraica di Milano si è attivata per una raccolta di emergenza al fine di sostenere la famiglia e il piccolo Eitan che ancora lotta per la vita.
Udi Evental (IDC Herzliya): “Con l’Iran non basta la sola forza militare“
di Francesco Paolo La Bionda
In una lunga intervista audio rilasciata a Ben Caspit per Al-Monitor, Udi Evental, ricercatore esperto dell’Institute for Policy & Strategy (IPS) dell’università israeliana IDC Herzliya ha messo in guardia dall’approccio unilaterale, sia interno sia esterno, messo in campo da Netanyahu nei confornti dell’Iran