di David Fiorentini
La risoluzione del Comitato Esecutivo Nazionale (NEC) arriva nell’ambito della relazione della Commissione per l’Uguaglianza e i Diritti Umani redatta a Ottobre, secondo la quale i Labour avrebbero gravi responsabilità rispetto a molteplici episodi di molestie e discriminazioni antisemite.
Attualità e news
La scomparsa del Nobel Steven Weinberg (1933-2021) lascia un vuoto nel mondo della scienza
di Michael Soncin
Addio allo scienziato americano Steven Weinberg, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1979. Il celebre fisico e astronomo di origini ebraiche è morto venerdì 23 luglio all’età di 88 anni.
“Lo sport è sport, non politica”: il messaggio di pace dei judoka iraniano e israeliano da Tokyo
di Redazione
L’atleta iraniano e campione di judo Vahid Sarlak e l’allenatore nazionale di judo israeliano Shani Hershko hanno inviato un messaggio di amicizia nello sport dai Giochi Olimpici di Tokyo.
La Federazione Internazionale di Judo sospende il judoka algerino per condotta antisportiva contro Israele
di Paolo Castellano
Il 24 luglio, il Comitato esecutivo dell’International Judo Federation (IJF) ha annunciato di aver sospeso temporaneamente il judoka algerino Fethi Nourine e il suo allenatore Amar Benikhlef.
Francia: leader religiosi di diverse fedi lanciano un appello a vaccinarsi
di Redazione
Il rabbino Haïm Korsia, il pastore François Clavairoly e Mohamed Moussaoui hanno firmato una lettera sul quotidiano Le Figaro, intitolata “Essere vaccinati è essere custode del proprio fratello”.
Green pass e stella gialla: lo sdegno della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
“L’esibizione di stelle gialle per indicare la presunta discriminazione di persone prive del minimo senso civico non può essere in nessun modo accettata, nel rispetto della storia e di tutte le persone barbaramente trucidate” dichiara il presidente Milo Hasbani.
Green pass come stella gialla: un paragone assurdo e inaccettabile
di Marina Gersony
Per l’ennesima volta in questi giorni campi di concentramento, deportazioni e simboli come il Maghen David sono stati tirati in ballo per cause che non hanno nulla a vedere con quello che sono o rappresentano, come nelle inaccettabili le manifestazioni di domenica 25 luglio in tutte le città d’Italia.
Onorate all’inaugurazione di Tokyo 2020 le vittime israeliane del massacro di Monaco del 1972
di Ilaria Ester Ramazzotti
Per la prima volta dopo 49 anni nel corso di una inaugurazione olimpica, si è svolta una commemorazione ufficiale in onore degli undici atleti israeliani assassinati alle Olimpiadi di Monaco del 1972. La commemorazione ha previsto un minuto di silenzio e la menzione di tutti i nomi degli atleti.
«Non affronto un israeliano». Judoka algerino si ritira dalle Olimpiadi di Tokyo 2020
di Paolo Castellano
Oggi sono stati pubblicati gli esiti dei sorteggi dei tabelloni di judo. In base al programma degli incontri, il judoka algerino Fethi Nourine avrebbe dovuto gareggiare con un avversario israeliano, Tohar Butbul, al secondo turno nella categoria dei 73 kg.
“La comunità ebraica emiratina si prepara a crescere”
di Francesco Paolo La Bionda
L’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo, in inglese Association of Gulf Jewish Communities (AGJC), è nata lo scorso febbraio a seguito della normalizzazione dei rapporti tra Israele e parte del mondo arabo sancita dagli Accordi di Abramo. Lo scopo dell’associazione è facilitare la vita religiosa e comunitaria nella regione.
Pakistan: svelati abusi antisemiti contro l’ex-moglie del Primo Ministro
di Nathan Greppi
Jemima Goldsmith ha rivelato che il motivo per cui ha lasciato il paese nel 2004 è stato a seguito di numerosi insulti e minacce di morte ricevute per il solo fatto di avere origini ebraiche, che continuerebbero ancora adesso.
Alla Camera dei Deputati David Meghnagi porta la storia degli ebrei del mondo arabo
di Nathan Greppi
“Credo che debba essere fatta una rivisitazione di questa pagina di storia, che riguarda l’Europa da un lato e il Vicino Oriente dall’altro” ha dichiarato il professore alla Camera dei Deputati.