di Paolo Castellano
Il 21 ottobre, il Regno Unito ha annunciato che smetterà di finanziare direttamente le associazioni che si occupano dell’istruzione degli studenti palestinesi.
Attualità e news
Emmanuel Macron inaugura il primo Museo dedicato all’Affaire Dreyfus
di Redazione
Martedì 26 ottobre il presidente francese ha inaugurato a Medan, nel dipartimento francese di Yvelines, non lontano da Parigi, il primo museo dedicato all’affaire Dreyfus, situato nella casa museo dello scrittore Emile Zola.
Affaire Sarah Halimi: una commissione parlamentare indaga sulle mancanze della polizia
di Redazione
Il vicino di Sarah Halimi, Thiéman Diarra, afferma di aver lanciato le chiavi alla polizia prima dell’omicidio, il che avrebbe potuto consentire agli agenti di intervenire rapidamente e prevenire l’omicidio.
Ali Khamenei contro gli Accordi di Abramo. “È peccato normalizzare i rapporti con Israele”
di Paolo Castellano
«Purtroppo alcuni governi hanno commesso grandi errori e hanno peccato nel normalizzare [i rapporti diplomatici] con il regime sionista usurpatore e oppressivo», ha dichiarato Ali Khamenei, il leader supremo dell’Iran, in un messaggio rilasciato il 24 ottobre.
Miss Iraq invita le concorrenti di Miss Universo a Eilat a non ascoltare gli attacchi sui social
di Redazione
L’ex Miss Iraq Sarah Idan ha detto ai concorrenti dell’imminente concorso Miss Universo che si terrà a dicembre a Eilat, in Israele, di non lasciarsi scoraggiare dalle molestie che potrebbero ricevere sui social media per aver visitato lo stato ebraico.
UCEI contro il falconiere della Lazio. Lui replica: “Stimo Mussolini”
di Paolo Castellano
Il saluto fascista e il coro “Duce, Duce” di Juan Bernabé sono stati filmati dai tifosi presenti allo stadio Olimpico di Roma durante la gara del 16 ottobre contro l’Inter e sono poi poi stati diffusi sui social network, dove sono diventati virali.
Israele, la Difesa aumenta il budget per possibili operazioni contro il nucleare iraniano
di Francesco Paolo La Bionda
Quest’estate infatti il governo aveva annunciato di aver trovato un accordo per fissare il budget per la Difesa nel 2022 a 17,5 miliardi di dollari. Gantz ha dichiarato che la principale minaccia a Israele, per la quale le Forze di difesa israeliane devono con più urgenza allocare i nuovi fondi, è rappresentata dall’Iran e dal suo programma nucleare.
Il Portogallo onora il diplomatico che salvò gli ebrei dai nazisti
di Redazione
Una tomba con il suo nome è stata collocata nel Pantheon nazionale. Mendes disobbedì agli ordini dei suoi superiori, incluso il dittatore António Salazar, quando era console a Bordeaux, in Francia. Nel 1940 rilasciò visti a coloro che temevano di essere cacciati dai nazisti.
Israele: Herzog lancia il Forum israeliano sul clima
di Redazione
Il forum lavorerà per aumentare la consapevolezza della crisi tra i leader israeliani e comprenderà rappresentanti di tutte le parti della società israeliana, inclusi il governo, la Knesset, il mondo accademico, le autorità locali e la comunità imprenditoriale.
Centinaia di giovani ebrei fanno aliyah con il programma ‘Sela’ dell’Agenzia Ebraica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta di un piano operativo predisposto in collaborazione con l’Ambasciata Cristiana Internazionale di Gerusalemme, l’organizzazione cristiana evangelica fondata nel 1980 che offre supporto ai preparativi per l’aliyah dei giovani.
Addio al Generale Colin Powell, il primo Segretario di Stato afroamericano che parlava lo Yiddish
di Marina gersony
Nato nel 1937 da genitori emigrati dalla Giamaica che inizialmente vivevano ad Harlem, il giovane Powell crebbe nel multietnico borough del South Bronx, nello stesso isolato dove abitava anche una coppia di ebrei, Norman e Amy Brash, amici «così vicini tanto da essere considerati parenti» che lui chiamava mammele e papelle.
Parigi: intitolata una via a Mireille Knoll
di Redazione
“Mireille Knoll: deplorevolmente torturata e uccisa perché era nata ebrea. Vittima innocente dell’oscurantismo e dell’odio antisemita all’età di 85 anni”. È quanto si legge sul cartello stradale della via intitolata alla donna sopravvissuta alla Shoah uccisa nel suo appartamento di Parigi in un orribile attacco antisemita nel 2018.