di Walker Meghnagi, presidente CEM
Piangiamo tutti la scomparsa di Silvio Berlusconi, per oltre 30 anni sulla scena politica ed economica del nostro Paese. Grande amico di Israele non solo come uomo ma anche come politico, ha sempre intuito la posizione che aveva questo Paese nel Medio Oriente, come chiave di un quadrante fondamentale del mondo. Da combattente lottò contro l’antisemitismo e l’antisionismo sempre.
Attualità e news
“Art 3 diversi tra uguali” a Venezia: Laura Boella e Haim Baharier dialogano su Ambiente e giustizia climatica
di Redazione
Lunedì 19 giugno Venezia ospita la nuova tappa di “Articolo 3 diversi tra uguali”: il ciclo di sei dialoghi in sei città italiane creato in occasione dei 75 anni della Costituzione dall’UCEI in collaborazione con il MEIS. L’incontro sarà ospitato, alle ore 18 all’Ateneo Veneto di Campo San Fantin 1897. Per Venezia il tema è «Ambiente e giustizia climatica» da cui partirà il dialogo tra Laura Boella, e Haim Baharier.
Valle d’Intelvi: girotondo intorno al mondo
di Fabio Lopez
Ragazze e ragazzi della Scuola si incontrano con i loro coetanei della valle d’Intelvi, alla scoperta delle vicende dei loro nonni e bisnonni nel ’43-44.
Vandalizzato uno dei murales del Memoriale della Shoah di Milano
di Redazione
“Abbiamo trovato di nuovo uno dei murales di aleXsandro Palombo danneggiato, quello che finora era rimasto intatto. Esattamente come accaduto qualche settimana fa torniamo a chiederci cosa possa spingere a decidere di prendere e imbrattare un’opera in memoria della deportazione nazifascista?” si legge su Facebook del Memoriale.
Adidas rimette in vendita le calzature di Kanye West, mesi dopo le sue affermazioni antisemite
di Michael Soncin
Una quantità significativa della merce venduta sarà destinata a organizzazioni impegnate nella lotta contro la discriminazione, l’antisemitismo e il razzismo. È la prima volta che i prodotti tornano sul mercato, dopo che l’azienda ha tagliato i legami con il cantante nell’ottobre del 2022, alla luce dei suoi commenti antisemiti.
Progetto UCEI 5.0: corsi professionalizzanti per giovani e disoccupati
Il Progetto UCEI 5.0 pensato dalla Commissione Affari Sociali e finanziato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, prevede la possibilità di far partecipare a corsi professionalizzanti coloro che, per disparati motivi, si trovano in stato di disoccupazione e di concedere un’ulteriore opportunità a tutti i giovani che si stanno affacciando con difficoltà al mondo del lavoro.
La Piedra, una pizzeria di Gerusalemme nella Top 50 mondiale
di David Fiorentini
L’autorevole guida italiana Top 50 Pizza ha svelato la sua annuale classifica delle migliori pizzerie al mondo, piazzando l’israeliana “La Piedra” al 38° posto della categoria Asia e Pacifico. È la prima volta che una pizzeria israeliana, tra l’altro kasher, è inserita in questo speciale ranking.
L’Ungheria smentisce: non sposterà ancora la sua ambasciata a Gerusalemme
di David Fiorentini
“L’Ungheria gestisce un ufficio commerciale a Gerusalemme dal 2019, ma finora non è stata presa alcuna decisione riguardo ulteriori passi”, ha chiarito l’ambasciatore ungherese in Israele, Levente Benko, preso alla sprovvista dalla dichiarazione israeliana. L’annuncio del ministro Cohen era giunto durante un incontro a Budapest con il suo omologo ungherese, Péter Szijjártó.
Israele scopre un nuovo giacimento di gas
di David Fiorentini
Il Ministero dell’Energia israeliano e la compagnia petrolifera greco-britannica Energian hanno ufficialmente annunciato la scoperta di un nuovo giacimento di gas naturale al largo delle coste israeliane. Secondo le prime stime, il campo contiene circa 68 miliardi di metri cubi di gas, un numero notevole se considerato che il fabbisogno annuale israeliano si attesta poco sotto i 13 miliardi di metri cubi.
Come rispondere agli eterni “saputelli” da salotto che pretendono di spiegarti il conflitto tra Israele e i palestinesi
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi è mai capitato un interlocutore che a un certo punto di una conversazione sul Medio Oriente, dall’alto della sua saggezza, vi “dimostra” perché Israele è tormentata dalla violenza?
Le tenebre del genocidio sull’Armenia di oggi
di Ilaria Myr
Armeni e ebrei, un destino storico parallelo. Ancora adesso, nel Caucaso, gli armeni patiscono i soprusi e le angherie dell’Azerbaigian filo-russo. A più di un secolo dalla barbarie del Metz Yeghern, il massacro degli armeni, intervista alla scrittrice de La Masseria delle Allodole, Antonia Arslan.
«Bruciavo nel tank, invocando mia mamma, i compagni e Israele, la mia terra per sempre»
di David Zebuloni
Personaggi: intervista a Avigdor Kahalani, eroe di guerra. È una leggenda vivente. Ministro con Rabin, generale, scampato alla morte in battaglia innumerevoli volte, è un Ghibor Israel, eroe d’Israele, amato da tutto il Paese, destra e sinistra, laici e religiosi. «La morte? Ti rende più consapevole del dono della vita. Perché nemmeno un istante va sprecato».