di Anna Balestrieri
Una cinquantina di dimostranti ha pattugliato con un blocco delle auto l’uscita dell’aeroporto, fermando i passeggeri e chiedendo loro di dimostrare la propria nazionalità. Scene di concitazione con incitamenti al linciaggio degli ebrei al suono dello slogan “Allah hu Akhbar” si sono susseguite per diverse ore all’aeroporto, con una caccia all’uomo stanza per stanza.
Attualità e news
Israele: più di 200.000 gli sfollati da nord e sud
di Redazione
La maggior parte dei quali è stata ricollocata in alberghi e pensioni a spese dello Stato, secondo i dati diffusi dall’Autorità nazionale di emergenza (NAEA). Probabilmente durerà fino alla fine dell’anno. Stanziato anche budget per la ricostruzione delle zone distrutte.
Nuove forme di antisemitismo e razzismo: l’8 novembre al Memoriale della Shoah presentazione di due libri
di R.I
Il primo, di Marilisa D’Amico, si intitola ‘Parole che separano. Linguaggio, Costituzione, Diritti’, il secondo, di Milena Santerini, ‘L’antisemitismo e le sue metamorfosi. Distorsione della Shoah, odio online e complottismi’. Alle ore 18.
Nili: la nuova unità speciale per combattere Hamas. Un’organizzazione che cambiò il corso della Prima guerra mondiale
di Redazione
In questi giorni, le cronache di guerra parlano di un neo gruppo altamente specializzato in Israele, formato da membri selezionati dei due servizi segreti Shin Bet e Mossad, per stanare e colpire capi, miliziani e fiancheggiatori della Brigata Nukhba, reparto d’élite di Hamas responsabile dei massacri del 7 ottobre.
Antisemitismo in Europa a +1200%: l’allarme dei leader delle comunità ebraiche
di Pietro Baragiola
Giovedì 19 ottobre l’associazione ebraica europea EJA (European Jewish Association) ha tenuto un briefing online con i principali leader delle comunità ebraiche per affrontare il tema del crescente antisemitismo che sta colpendo molte capitali europee in seguito al conflitto tra Gaza e Israele.
#NoHostageLeftBehind: la lettera delle star del cinema al presidente degli Stati Uniti d’America
di Pietro Baragiola
Le principali star dell’industria cinematografica si sono definite “rincuorate” e spronate ancora di più a sostenere con forza la campagna #NoHostageLeftBehind, aggiungendo la loro firma al documento rivolto al Presidente degli Stati Uniti.
Massacro del 7 ottobre: a Roma, la testimonianza dei parenti delle vittime
di Nathan Greppi
Commozione e vicinanza: questi i sentimenti più forti durante l’incontro tenutosi al Tempio Maggiore di Roma mercoledì 25 ottobre, con alcuni familiari delle vittime dei massacri e degli ostaggi catturati da Hamas durante i fatti del 7 ottobre.
New York: studenti ebrei intrappolati nella biblioteca di un college da manifestanti pro-Hamas
di Redazione
Mercoledì 25 ottobre gli studenti ebrei del Cooper Union College di New York City si sono trovati presi di mira da una folla aggressiva e piena di odio di compagni studenti che si erano radunati per sostenere i terroristi di Hamas. La folla antisemita li ha intrappolati gli studenti ebrei in una biblioteca della scuola.
Le startup israeliane resistono nonostante un quinto dei dipendenti sia stato richiamato tra i riservisti
di Francesco Paolo La Bionda
Secondo Avi Hasson, CEO di Start-Up Nation Central, molte di queste startup “stanno modificando le loro strategie aziendali, esplorando soluzioni di finanziamento alternative come il crowdfunding o le partnership strategiche, e alcune stanno riconvertendo le loro tecnologie per affrontare le sfide immediate legate alla sicurezza, alla comunicazione e alla salute derivanti dalla situazione”.
Un ex abitante di Gaza: “In ogni casa c’è un terrorista”
di Redazione
All’inizio di questa settimana, in un’intervista con News 12, Yaron Avraham ha parlato con Dor Shahar, nato Ayman Sobah a Khan Yunis e scappato di casa quando aveva solo 13 anni. “A scuola ci insegnavano a uccidere gli ebrei perché gli ebrei hanno preso la terra di tuo nonno. Chi uccide un ebreo va dritto in paradiso, è un martire”.
Ancora bufera dopo le dichiarazioni di Guterres. Israele nega i visti ai funzionari ONU
di Redazione
È ancora bufera dopo le parole di Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di martedì 24 ottobre. Dichiarazioni che non sono affatto piaciute a Israele che ha preso contromisure vietando i visti ai rappresentanti delle Nazioni Unite.
«Abbiamo cominciato a correre, i terroristi ci inseguivano»
di David Zebuloni
La testimonianza inedita di Sagi Gabay, sopravvissuto alla strage del Nova Festival: «Questa strage passerà alla storia. E io sto realizzando solo ora di averla vissuta in prima persona».