Hezbollah insedia avamposti illegali al confine con Israele

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
La sua presenza all’interno della cosiddetta “Linea Blu”, il versante libanese del confine pattugliato dalla missione UNIFIL, è vietata dalla risoluzione delle Nazioni Unite successiva al conflitto del 2006.

Monaco: ritrovati resti di una sinagoga distrutta dai nazisti

Mondo

di Nathan Greppi
Prima della Seconda Guerra Mondiale, era uno dei luoghi più importanti per l’ebraismo bavarese. Dopo la guerra, molte rovine del tempio furono riutilizzate per un totale di 150 tonnellate di detriti per costruire una diga sul fiume, e sul sito dove un tempo sorgeva la sinagoga vennero poi edificati dei grandi magazzini.

Il Marocco cancella il prossimo Negev Forum

Mondo

di David Fiorentini
Due le misure prese dal governo che hanno fatto sospendere al Marocco l’organizzazione del Forum: la costruzione di oltre 4500 nuove case in Cisgiordania e il conferimento del controllo sulla supervisione urbanistica degli insediamenti al ministro delle Finanze Smotrich.

L'ex rabbino capo di Mosca Pinchas Goldschimdt

Mosca mette al bando l’ex rabbino capo Pinchas Goldschmidt

Mondo

di Redazione
L’ex rabbino capo di Mosca è stato etichettato come “agente straniero” dalle forze di sicurezza del paese, in quanto avrebbe disseminato “informazioni false sulle decisioni prese dalle autorità russe e le loro politiche”. “Questo può  significare l’inizio di una nuova campagna antisemita contro la comunità ebraica in Russia”, ha commentato il Rav.

Da sinistra Isaac Herzog e Joe Biden

Il presidente israeliano Herzog parlerà al Congresso USA in seduta congiunta

Mondo

di David Fiorentini
Herzog si rivolgerà al Congresso statunitense in una seduta congiunta il 19 luglio per commemorare il 75º anniversario dell’indipendenza dello Stato d’Israele e per riaffermare le speciali relazioni tra la sua nazione e gli Stati Uniti. Mentre ancora il premier Nethanyahu non è invitato dal presidente Usa.

Nonostante l’incitamento all’odio, gli USA aumentano i fondi all’UNRWA

Mondo

di David Fiorentini
Gli Stati Uniti hanno annunciato un sostegno finanziario record di 223 milioni di dollari all’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi (UNRWA) per il 2023. Un aumento di 16 milioni di dollari rispetto all’anno precedente, che conferma gli USA come il maggiore donatore dell’UNRWA.

bandiera delle Fiji

Le isole Fiji apriranno per la prima volta un’ambasciata in Israele

Mondo

di David Fiorentini
La decisione del governo fijiano mira a mantenere e migliorare le relazioni con Israele. Finora, come afferma il Primo Ministro Sitiveni Rabuka, Fiji ha mantenuto “relazioni amichevoli con lo Stato di Israele, attraverso la cooperazione bilaterale in materia di pace e sicurezza, nonché in settori come l’agricoltura”.

Il Sultano vince di nuovo. E la speranza di un cambiamento si allontana

Mondo

di Ilaria Myr
Turchia: gli ebrei e la rielezione di Recep Tayyip Erdogan. Crisi economica. Inflazione galoppante. Il terribile terremoto. Come molti altri turchi, anche il mondo ebraico ha sperato in un cambio di marcia. Ritratto post-voto di una comunità che, in un Paese sempre più religioso, riesce a restare in equilibrio mantenendo sempre un profilo basso.

Apre a Berlino il più grande centro ebraico della Germania dalla fine della seconda guerra mondiale

Mondo

di Michael Soncin
 Il 25 giugno 2023 a Berlino è stato inaugurato dai Chabad il più grande centro ebraico in Germania dal termine della Seconda Guerra Mondiale. Una costruzione che si sviluppa su 7 piani in completa armonia con il panorama architettonico della capitale tedesca. È stato definito come uno zaffiro, per la forma circolare che ricorda una gemma e per il colore dei suoi mattoni smaltati di blu.